Attualità

Al via “Comunico … ergo sum”, progetto “Scuola Viva” della rete guidata dall’IIS Pisacane

Domani la presentazione

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2017

Istituto Pisacane Sapri

Domani la presentazione

Domani venerdì 17 febbraio a partire dalle ore 10:00 presso Cineteatro “Ferrari” a Sapri si svolgerà il convegno di presentazione del progetto “Scuola Viva” della rete guidata dall’IIS Pisacane.
Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, vede in stretta sinergia fra loro scuole, università, associazioni culturali ed imprese.

Il tema del progetto è la comunicazione come collante all’interno della comunità e mira a rafforzare l’autostima dei giovani e la loro intelligenza emozionale.
Il progetto è suddiviso in otto moduli, alcuni dei quali già avviati con successo.
Domani, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Sapri, arch. Giuseppe Del Medico, e del Vescovo di Teggiano, mons. Antonio De Luca, verranno discussi i principali aspetti del progetto.
Sarà la prof. ssa Franca Principe, dirigente scolastico dell’IIS Pisacane, capofila del progetto, a presentare il progetto entrando nel dettaglio delle finalità e dei risultati attesi.
Seguiranno gli interventi dei relatori che illustreranno la valenza scientifica e didattica del progetto:
– dott. Rocco Filipponeri Pergola, docente psicologia dello sviluppo Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, su: Empatia relazioni umane e apprendimento;
– dott. ssa Cecilia Chelucci, D. S. M. Sapri – ASL Salerno, su: Sentirsi (in) compresi: dal disagio ai bisogni;
– dott. Raffaele Cardone, Associazione Culturale Musicale “Illimitarte”, su: La musica per conoscere se stessi;
– dott. Mauro Navarra, Presidente Associazione Artisti Cilentani, su: L’espressione corporea e il teatro a scuola per lo sviluppo della personalità;
– prof. Fabrizio Manuel Sirignano, ordinario di pedagogia generale e sociale, delegato del Rettore al lifelong learning, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, su: La supervisione scientifica e la ricerca-azione dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa per il progetto. Spunti di pedagogia per il territorio.
Dopo la pausa pranzo interverrano i partner del progetto:
– prof. ssa Maria Teresa Tancredi, dirigente scolastico I.C. “Dante Alighieri” Sapri, su: Una scuola…tante scuole per crescere: come strutturare percorsi educativi in verticale tra diversi ordinamenti”;
– prof. ssa Maria De Biase, dirigente scolastico I.C. “Santa Marina” Policastro Bussentino, su: Ben…essere a scuola;
– dott. ssa Annunziata Accetta, esperto madrelingua, su: Rock and Role;
– dott. ssa Maria Antonietta Saveria Gallo, esperto madrelingua, su: Let’s talk in english….a simple thing to do;
prof. Giuseppe Cilento, Cooperativa “Nuovo Cilento”, su: Dal “de re rustica” di Columella all’agricoltura organica rigenerativa.
La conclusione dei lavori è prevista per le ore 18:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home