Attualità

Travolta e uccisa dalla sua auto, ieri l’addio a Giovanna Mucciolo

Tantissime persone le hanno tributato l'ultimo saluto

Katiuscia Stio

15 Febbraio 2017

Tantissime persone le hanno tributato l’ultimo saluto

CASTEL SAN LORENZO. Tutta la Valle degli Alburni Calore è accorsa a dare l’ultimo saluto a Giovanna Mucciolo, la 44enne che ha perso la vita per una pura dimenticanza. La donna nell’uscire dalla propria auto per aprire il cancello di ingresso dell’abitazione non ha tirato, o forse non lo ha fatto adeguatamente, il freno a mano. La pendenza della strada e l’auto non bloccata hanno strappato alla vita la madre, figlia, compagna, amica. Al rito funebre erano presenti autorità civili, militari e migliaia di cittadini, scossi per la tragedia ma uniti nel far sentire il proprio calore ai figli.

La sua morte ha provocato rabbia ed indignazione, per la fatalità del sinistro certo, ma anche per una sanità negata. «Quando la morte arriva così violenta è difficile da accettare- dice don Domenico Sorrenti durante l’omelia– ma il mio grido di dolore, che è il grido di tutti noi, è anche per il Cilento ed i suoi figli abbandonati da tutti, politici ed Istituzioni. Ci hanno portato via la viabilità e la sanità. Cosa ci resta? Solo le lacrime». Le parole di don Domenico incarnano il pensiero di quanti, appresa la notizia della morte di Giovanna durante il trasporto con eliambulanza all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, hanno pensato che se l’ospedale di Roccadaspide fosse stato inserito a pieno titolo nelle reti provinciali dell’emergenza /urgenza, e se presso lo stesso presidio fosse stata attivata un’ambulanza di tipo A del 118, con medico rianimatore a bordo, forse la donna si sarebbe potuta salvare e, indistintamente, tutti avrebbero avuto la coscienza apposto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home