Attualità

L’Oasi Fiume Alento riapre i battenti

Da sabato 4 marzo la riapertura al pubblico dell'Oasi Fiume Alento

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2017

Da sabato 4 marzo la riapertura al pubblico

L’Oasi Fiume Alento è pronta a riabbracciare i visitatori. Le sue porte riapriranno a partire dal 4 marzo. Anche quest’anno sarà possibile scegliere tra un ricco panorama di attività ed eventi pensati per coinvolgere l’ospite nel suggestivo scenario naturalistico dell’Oasi. Famiglie ed amanti della natura troveranno un’area completamente a loro disposizione per dedicarsi ad attività all’aria aperta, al relax e alla cultura a pochi passi dai centri urbani e facilmente raggiungibile.

Oltre l’ampia offerta di visite naturalistiche ed attività didattiche, gli ospiti potranno trascorrere momenti di relax presso le aree pic-nic, avventurarsi lungo i sentieri in bici, in auto elettrica oppure scegliere una gita in battello o una comoda escursione in bus elettrico alla scoperta dell’incantevole flora e della ricca fauna che popola l’Oasi.
Sono attivi i servizi dedicati agli sportivi che potranno usufruire del campo da volley, minibasket, del campo da calcio a otto, e del tiro con l’arco, barca a vela, pesca sportiva e birdwatching.
Pensata per offrire una più coinvolgente immersione nella natura, le otto camere della Green House offrono una ospitalità coinvolgente e fuori dalla routine quotidiana, immersa nell’affascinante scenario dell’Oasi.

Dal 4 marzo riapre anche il ristorante “Sosta Mediterranea” pensato per offrire una esperienza autentica della cucina cilentana. Il ristorante offre piatti realizzati esclusivamente con ingredienti a KM0 forniti dai migliori produttori locali. I fusilli, i cavatielli, la minestra strinta, i ceci di Cicerale, sono solo alcuni dei piatti cilentani che gli ospiti potranno trovare tra i menù tipici pensati per offrire una esperienza degustativa completa della tradizione culinaria locale.
L’Oasi è aperta dalle 9:00 alle 18:00 e nei giorni feriali è possibile acquistare il biglietto di ingresso al prezzo speciale di €2, importo che verrà scalato dal costo del menù per gli ospiti che sceglieranno di pranzare presso il ristorante “Sosta Mediterranea”.
Per tenervi aggiornati sul calendario degli eventi estivi o per maggiori informazioni potete visitare il sito web www.oasialento.it o la pagina Facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home