Eventi

Auguri Totò! Il principe della risata originario del Cilento?

La madre del grande attore, Anna Clemente, sarebbe originaria di Roccagloriosa: Maria Marotta era il suo vero nome.

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2017

La madre del grande attore, Anna Clemente, sarebbe originaria di Roccagloriosa: Maria Marotta era il suo vero nome.

Oggi, 15 febbraio, è il 119esimo anniversario della nascita del Principe della Risata, Antonio De Curtis, simbolo della comicità napoletana e indiscusso protagonista dell’arte e dello spettacolo del Novecento. Morì nel 1967 lasciando un vuoto immenso e rimanendo nella memoria collettiva come uno dei maggiori protagonisti della cultura e del teatro del XX secolo.

Il nome di Totò è in qualche modo legato al Cilento. La madre del grande attore, Anna Clemente, sarebbe originaria di Roccagloriosa: Maria Marotta era il suo vero nome.
Questo, almeno, secondo i racconti fatti anni fa da Giuseppina Marotta, memoria storica del luogo e nipote di Maria. Quest’ultima era una cameriera al servizio della famiglia De Curtis, nel palazzo del marchese a Roccagloriosa. Il grande Totò, quindi, sarebbe stato il frutto dell’unione, rimasta sempre segreta, tra lei e il marchese.

Scoperta la gravidanza della giovane, il padre del marchese De Curtis avrebbe deciso di mandarla a Napoli. Nella città partenopea, la donna avrebbe dato alla luce il piccolo Antonio, nel rione Sanità. Dopo averla trasferita, il conte De Curtis avrebbe anche imposto alla donna di sostituire al suo vero nome quello fittizio di Anna Clemente. In seguito, sempre stando alle dichiarazioni di Giuseppina Marotta, il grande attore napoletano, venuto a conoscenza delle origini della madre, si sarebbe recato più volte a Roccagloriosa, per incontrare la madre, nel frattempo tornata nel piccolo paese cilentano.

Purtroppo un incendio ha distrutto tutto il materiale d’archivio risalente agli anni immediatamente precedenti l’inizio del XX secolo e per questo la notizia sarebbe difficile da confermare. A Roccagloriosa, però, si tengono stretti il legame con il grande Totò.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home