Attualità

Cilento: prezzi di posti auto e garage, ecco i comuni più cari

Nel primo semestre del 2016 registrata una diminuzione dei prezzi per garage e posti auto. Ecco i dati per il Cilento

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2017

Nel primo semestre del 2016 registrata una diminuzione dei prezzi

Nel primo semestre del 2016 i prezzi dei box sono diminuiti dello 0,8%, quelli dei posti auto dell’1,4%. Continua quindi il ribasso dei valori di queste tipologie che hanno visto ridimensionarsi la domanda in seguito alla crisi immobiliare.

I valori più alti si riscontrano sempre nelle zone centrali dove comunque l’offerta di box non è elevata, ci sono difficoltà di parcheggio e spesso ci sono immobili storici privi o con pochi box.

L’analisi delle informazioni raccolte presso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete mostra che il 61,7% delle operazioni che hanno interessato i box hanno avuto per oggetto la vendita, il 38,3% sono operazioni di locazione. I rendimenti da locazione dei box si aggirano intorno al 5,9 % annuo lordo e questo dato spiega perchè il 47,1% di chi ha acquistato il box lo ha fatto con finalità di investimento. La restante parte ha comprato per uso proprio.

Dal 2007 i prezzi dei box sono diminuiti del 34,3%. Se si decide di investire in box è necessario considerare la zona: conviene farlo laddove scarseggiano le possibilità di parcheggio e dove c’è un bassa presenza di box rispetto alle abitazioni (ad esempio nelle zone centrali e semicentrali delle grandi città). Sono da escludere le zone che si sono sviluppate urbanisticamente negli ultimi anni perché sicuramente ci saranno box a sufficienza e le aree dove sono stati costruiti parcheggi o introdotti parcheggi per residenti. Da valutare anche le zone ad alta presenza di uffici, soprattutto se non sono ottimamente collegate con i mezzi di superficie e non ci sono parcheggi disponibili. Bisogna infine tenere conto delle spese di gestione (condominiali) del box, che sono generalmente contenute.

Ma qual è la situazione in Cilento?

Il mercato dei posti auto vede i prezzi più elevati nel centro di Agropoli, nei pressi del porto e della Selva, dove un box può costare in media 25mila euro. Prezzi più ragionevoli in periferia dove si arriva ad una media di 11mila euro.

A San Marco il prezzo scende ancora: si va dai 7mila ei 10mila. Cifre simili a Castellabate. Qui è la fascia marina a costare di più: 25mila euro per un box, 10mila per un posto auto. Prezzi più bassi nel centro storico (15mila per un box, 5mila per un posto) e in periferia (10mila box e 5mila posto).

Prezzi decisamente più modici se si scende a sud. Nel Golfo di Policastro è Sapri la località più costosa: un posto auto in centro arriva a costare 5mila euro; 18mila, invece, un box. In periferia i costi si dimezzano. A Vibonati si va da 13mila a 10mila euro per un box, da 5mila e 3mila per un posto auto. Qualcosa in più a San Giovanni a Piro dove i posti auto vanno da 5mila a 2mila euro, ma i box salgono fino a 14mila euro.

Calano ulteriormente i prezzi ad Ispani (tra 7mila e 10mila per un box, tra 3,5 e 5mila per un posto auto) e a Santa Marina (da 10mila a 6,5mila un box, da 6mila a 2mila un posto)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home