Attualità

La politica anche nel camposanto, volantini anti amministrazione nel cimitero

Gli anonimi " postini" per tre volte hanno fatto volantinaggio tra le tombe

Antonella Agresti

13 Febbraio 2017

Gli anonimi ” postini” per tre volte hanno fatto volantinaggio tra le tombe

SESSA CILENTO.  Nel piccolo centro cilentano l’informazione, per così dire, passa anche dal cimitero. Da qualche giorno alcune tombe sono diventate, infatti, oggetto di volantinaggio rigorosamente anonimo. A beneficiare del “servizio porta a porta”  sono state diverse cappelle private e, in particolare, la cappella della confraternita Castagneta – San Mango.

Un primo turno di distribuzione si era avuto circa dieci giorni fa. I cittadini che avevano rinvenuto i volantini, tuttavia, si erano limitati a rimuoverli dalle tombe di famiglia senza destare troppo clamore e, soprattutto, senza attribuire troppa importanza ad un gesto che ancora rimane incomprensibile ai più. Insoddisfatti della poca attenzione ricevuta, gli anonimi messaggeri hanno provveduto – così – ad un secondo e poi ad un terzo giro. Il volantino in questione si scaglia contro l’attuale amministrazione Chirico e tutti coloro che ne vengono ritenuti sostenitori. Di “ politico ”, però, si legge poco o niente: le argomentazioni non vertono sull’operato dell’amministrazione, piuttosto su questioni private e strettamente personali. Amanti e tradimenti sono il filo conduttore di quella che sembra essere una pagina della più discutibile tra le riviste di gossip.

Non mancano, inoltre, pesanti accuse nei confronti di alcuni ex dipendenti comunali. Il linguaggio utilizzato è dei meno forbiti e, in più punti, indulge al turpiloquio. Questa volta, però, i cittadini non ci stanno e sui social network arriva la condanna unanime. Tutti si dicono disgustati dall’accaduto.

A turbare maggiormente è stata la scelta del luogo; molti residenti lo hanno definito un gesto che profana il rispetto e il silenzio che andrebbero normalmente osservati in un cimitero. Sul profilo Facebook del consigliere di maggioranza Giuseppe Della Greca si legge: “La dialettica, il confronto anche aspro e acceso sotto il profilo amministrativo è sintomo di democrazia e crescita, tutt’altro invece bassezze e offese personali, sono sintomo di malattia e cattiveria umana.” Il vicesindaco, Gabriele Falcione, ha invece dichiarato: “ Si tratta innanzitutto di un atto di codardia. Nel cimitero non ci sono le telecamere di sorveglianza. Chi ha distribuito il volantino sapeva perciò di non poter essere ripreso, al contrario di quanto sarebbe avvenuto se lo avesse fatto per le strade del paese.” La disapprovazione arriva anche da esponenti dell’opposizione; il consigliere Vincenzo Marino non ha dubbi: “ Il gesto va sicuramente condannato; la politica è un’altra cosa.” Non è ben chiaro, dunque, quale sia la motivazione che abbia spinto ad una trovata del genere. Quel che è certo è che gran parte della cittadinanza si dice stanca delle solite rappresaglie post- elettorali che risultano ormai anacronistiche e, soprattutto, poco edificanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home