Attualità

Inaugurata la Apple iOS Academy presso l’Università di Salerno

Oggi al campus di Fisciano la prima lezione dell’Academy

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2017

Oggi al campus di Fisciano la prima lezione dell’Academy

Questa mattina, lunedì 13 febbraio, è stata inaugurata al campus di Fisciano la Apple iOS Academy @UNISA.

Nel corso di queste settimane, 60 studenti dell’Ateneo provenienti dai corsi di Laurea triennale e magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Economia, Matematica, Giurisprudenza e Discipline Letterarie, sono stati selezionati per il programma formativo iOS Academy Extension Program @UNISA.

Hanno preso parte alla presentazione dell’Academy, dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti: il prof. Mario Vento, direttore dell’Academy; il prof. Vincenzo Loia – Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems/DISA-MIS; il prof. Alfredo De Santis – Direttore del Dipartimento di Informatica/DI e il prof. Pierluigi Ritrovato, responsabile del programma operativo.

“Si tratta un progetto pluriennale che rappresenta una bella opportunità per i nostri giovani studenti – ha dichiarato il Rettore. L’Ateneo ha ritenuto opportuno investire in questo progetto nell’ambito di un programma regionale complessivo. Insieme a Apple abbiamo disegnato un percorso di formazione mirato, individuando nella nostra compagine il gruppo di docenti di riferimento. Abbiamo predisposto uno spazio didattico specifico, in modo da creare tutte le condizioni logistiche per lavorare al meglio. Nel nostro campus ci sono tutte le condizioni per attuare un progetto del genere: dalle giovani intelligenze, al capitalo umano fino alla vivibilità e funzionalità degli spazi”.

“Dopo la chiusura delle selezioni, oggi ha inizio il primo corso dell’Academy – ha dichiarato il prof. Mario Vento. I corsi sono tenuti congiuntamente dai nostri docenti Unisa – che a loro volta hanno seguito un percorso formativo presso Apple – e dai docenti dell’azienda di Cupertino. La scuola di formazione è finalizzata allo sviluppo di Apple su dispositivi smart, un ambito di lavoro assolutamente in espansione. Il corso adotta delle metodologie di apprendimento innovative per analizzare da un lato gli aspetti tecnologici e dall’altro quelli strategici di mercato”.

Alle ore 10.30, presso l’edificio L4 del campus di Fisciano ha preso il via il primo corso “iOS Developer Academy”.

Le lezioni, tenute in lingua inglese e in italiano, sono interamente gratuite per gli studenti e hanno una durata di tre settimane (ciascuno per un totale di 60 ore di didattica assistita), sotto la guida di docenti della casa di Cupertino e dei docenti UNISA accreditati: Vittorio Fuccella e Michele Risi del Dipartimento di Informatica (DI); Carmen De Maio e Luca Greco del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM); Giuseppe Fenza del Dipartimento di Scienze Aziendali, Management e Innovation Systems (DISA-MIS).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home