Cronaca

Cilento: bilitz della guardia di finanza in un negozio gestito da una cittadina straniera

Sequestrati 43mila prodotti pericolosi

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2017

Sequestrati 43mila prodotti pericolosi

CASAL VELINO. Nell’ambito di una mirata attività di servizio a tutela dei consumatori le Fiamme Gialle hanno effettuato controlli, in materia di sicurezza prodotti, nei confronti di un esercizio commerciale di emporio gestito da una cittadina di nazionalità straniera.

È stata riscontrata la presenza di prodotti posti in vendita a prezzi particolarmente vantaggiosi, ma sprovvisti dei requisiti minimali previsti dal Codice del Consumo. All’esito dell’accurato controllo, i Finanzieri della Brigata Marina di Casal Velino hanno sottoposto a sequestro circa n. 43.720 prodotti pericolosi (protezioni in vetro per cellulari, batterie di vario genere, cover per cellulari, materiale elettrico e componenti elettroniche di vario genere) e privi delle informazioni a tutela dei consumatori. Il valore complessivo della merce irregolare è di circa € 50.000. Nei confronti del titolare dell’esercizio sono state comminate sanzioni amministrative fino a € 25.000,00.

L’attività di servizio della Guardia di Finanza di Marina di Casal Velino si pone a tutela dei consumatori maggiormente esposti e più indifesi in virtù di giovane età e di quelli con minori possibilità economiche i quali, attratti dai prezzi particolarmente vantaggiosi praticati da operatori commerciali con pochi scrupoli, si espongono ai rischi rappresentati dall’utilizzo di prodotti realizzati in modo non conforme alle prescrizioni della normativa vigente.

Sempre oggi le fiamme gialle, ma di Sala Consilina, hanno scoperto tredici lavoratori in nero o comunque con una posizione lavorativa irregolare in un caseificio di Sassano. Di questi 7 erano stranieri irregolari di origine indiane. Una persona, il titolare dell’azienda, è stato denunciato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore” | VIDEO

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home