Attualità

Auto abbandonate in aperta campagna, scatta il sequestro

Spetterà ai proprietari provvedere alla bonifica dei luoghi

Luisa Monaco

11 Febbraio 2017

Spetterà ai proprietari provvedere alla bonifica dei luoghi

CELLE DI BULGHERIA. I Finanzieri della Tenenza di Sapri, coadiuvati dal locale personale dell’Azienda Sanitaria Locale, hanno scoperto all’interno del Parco del Cilento, nella frazione di Poderia del comune di Celle di Bulgheria, diversi terreni, pubblici e privati, nei quali risultavano abbandonati numerosi veicoli ormai ridotti a vere e proprie carcasse arrugginite e inutilizzabili.

Grazie anche alla fattiva collaborazione della Polizia Locale sono stati individuati rapidamente i due proprietari dei terreni privati, ai quali sono state mosse le pertinenti contestazioni amministrative per l’abbandono di rifiuti – qualificati dalla normativa come speciali – su suolo destinato, per la maggior parte dei casi, ad usi agricoli. I veicoli saranno rimossi non appena completato l’iter di legge a cura del Comune e della Provincia, già avviato con i proprietari.
I tre veicoli rinvenuti sul suolo pubblico, invece, sono stati sequestrati ai fini penali e immediatamente rimossi dalla zona. Le indagini delle Fiamme Gialle, al momento, sono riuscite a far emergere uno dei responsabili dell’abbandono incontrollato di rifiuti, che risulta titolare di un’attività commerciale di trasporto autoveicoli. Sono in corso i successivi accertamenti per risalire ai restanti due responsabili dell’illecito.
L’operazione congiunta, oltre a costituire testimonianza della sinergia che la Guardia di Finanza instaura quotidianamente con le altre Istituzioni preposte ai controlli, quali l’A.S.L., dimostra l’impegno del Corpo nella lotta alle diverse forme di inquinamento ambientale a tutela della particolare bellezza del territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home