Attualità

Carnevale del Cilento: ecco tutte le novità della quarta edizione

Oltre a Marina di Camerota e Palinura ci saranno Licusati, Agropoli, Teggiano e Matera

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2017

Oltre a Marina di Camerota e Palinura ci saranno Licusati, Agropoli, Teggiano e Matera

Ora è ufficiale per davvero, dopo la riunione tra l’organizzazione delle associazioni Marina 3000 e Eso es Palinuro e tutti i rappresentanti dei paesi che si sono fatti avanti per partecipare, la quarta edizione del Carnevale del Cilento è stata confermata.

Come oramai di consueto e forti del positivo riscontro della passata edizione, le date saranno posticipate rispetto al vero e proprio Martedì Grasso, e le due sfilate si terranno quindi Sabato 22 Aprile a Marina di Camerota e Domenica 23 Aprile a Palinuro, che ospiterà anche gli spettacoli e la premiazione finale, nella continuazione dell’alternanza tra le due località che hanno dato vita a quello che diventa sempre di più un grande evento.

Tra i partecipanti si registrano le conferme dei gruppi di Marina di Camerota e Palinuro, il ritorno di Camerota e l’ingresso delle new entry Licusati, Agropoli e Teggiano. Un’altra presenza molto importante sarà quella del gruppo – in costume storico – di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, con la quale il Carnevale del Cilento stringerà un importante patto di amicizia. Da segnalare anche il gemellaggio siglato con il 46esimo Carnevale di Agropoli, che verrà ufficializzato il prossimo 26 Febbraio proprio durante il primo corso mascherato ad Agropoli, e infine il confermato patrocinio alla manifestazione da parte dei Comuni di Centola e Camerota.

Si prospetta una grande festa, dunque, ospitata in due delle più conosciute e apprezzate località della Costa del Cilento, per un’evento che già ora fa registrare riscontri dal punto di vista turistico, grazie anche alla concomitanza di date con il ponte della Liberazione.

“L’anno scorso la posticipazione delle date è stata una sfida, e non mancarono le polemiche, ma alla fine quella sfida fu vinta e la nostra coraggiosa scelta premiata dalla straordinaria cornice di pubblico che prese parte alle due giornate in programma” spiegano con un pizzico di orgoglio gli organizzatori, che ci tengono poi a far sapere che nei prossimi giorni saranno resi noti i dettagli relativi ai temi in concorso, il programma ufficiale e altre interessanti novità per un’edizione del Carnevale del Cilento, la quarta, che si preannuncia imperdibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home