In Primo Piano

“Vallo della Lucania fuori dalla gestione del ciclo rifiuti”, è polemica

Ruocco accusa Cobellis: preferito indicare consigliere di un altro comune. Polemiche sull'Ato

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Ruocco accusa Cobellis: preferito indicare consigliere di un altro comune

VALLO DELLA LUCANIA.“All’esito della presentazione delle liste per la formazione del nuovo consiglio dell’ATO ( Ambito territoriale Ottimale ) per la gestione dei ciclo dei rifiuti nella provincia di Salerno non possiamo non esprimere amarezza e profonda delusione per l’ennesima dimostrazione della scarsa visione politica e distorto senso della centralità dell’amministrazione comunale di Vallo della Lucania”. A dirlo è Riccardo Ruocco responsabile politico dell’associazione “La Forza del Futuro”.

Dei 22 candidati consiglieri della lista che concorrerà ad esprimere la nuova governance provinciale per il ciclo dei rifiuti, ben 9 dovevano essere scelti ed indicati tra i comuni inseriti nella fascia B, quella dei comuni tra 5000-30000 abitanti. Vallo della Lucania non ha espresso alcun candidato e, accusa Ruocco, “è fuori dalla gestione del ciclo dei rifiuti.

“E’ paradossale che, in questo caso, chi avrebbe dovuto tutelare l’Amministrazione Vallese e i Vallesi, ossia L’UDC di Luigi Cobellis, non solo non lo ha fatto, ma ha preferito indicare un consigliere di minoranza di un altro comune – spiega Ruocco – Si è, dunque, utilizzato Vallo della Lucania per far nominare un consigliere comunale di minoranza di Stio , con l’attuale maggioranza che, svendendo se stessa e la città che amministra, si e’ rivelata assolutamente incapace di assumere decisioni autonome e politicamente strategiche nell’interesse della cittadinanza.”
“Vallo non merita questo – conclude Ruocco – Vallo non è più al centro è dietro, molto dietro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home