Attualità

Paestum, al via la campagna di Legambiente “Custodi di Bellezza nella Campania Sostenibile”

In programma 160 laboratori per giovani italiani e stranieri

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2017

In programma 160 laboratori per giovani italiani e stranieri

La bellezza della Campania Felix da vivere, da partecipare , da promuovere.Al via la nuova avventura di Legambiente Campania con il progetto “Custodi di Bellezza nella Campania Sostenibile” con il sostegno di Fondazione con il Sud.

Oltre 160 laboratori di educazione ambientale presso le aree protette gestite dall’associazione destinati a tutte le fasce d’età, 90 laboratori di educazione ambientale presso istituti scolastici destinati a scuole di ogni ordine e grado, realizzazione di orti didattici e urbani; percorsi“Contadino per un giorno” incentrati sull’agricoltura sociale, Festambiente e Campi di Volontariato per giovani italiani e stranieri a Capri, Ottaviano, Paestum, Pontecagnano per promovuore con pratiche green e comportamenti sostenibili la bellezza,l’arte, la storia della Campania Sostenibile. Primo appuntamento domenica 5 febbraio alle ore 11 con la passeggiata “Sentiero degli Argonauti” presso il Museo Nazionale Archeologico di Paestum.

Una camminata “raccontata” tra mito e realtà, in collaborazione con i volontari di Legambiente, i richiedenti asilo ospiti del centro di accoglienza di Capaccio Paestum, il Parco Archeologico di Paestum e il Comune di Capaccio per restituire il mare a Paestum e i templi al mare. Un sentiero mitico che collega il sito archeologico di Paestum con l’antica spiaggia della città di Poseidonia. Dal decumano maggiore si passa attraverso Porta Marina per immergersi nella pineta dell’Oasi Dunale Torre di Mare.

L’oasi è un tratto di spiaggia “selvaggia” in cui si conserva la tipica flora della macchia mediterranea.Tra i volontari che si sono adoperati nell’apertura del sentiero ci sono anche i richiedenti asilo ospiti del centro di accoglienza di Capaccio-Paestum. Quindi, oltre alle preziosi informazioni e agli interessanti racconti che ascolterete, il sentiero costituisce un’occasione di unione e aggregazione. L’approdo finale al mare diventa anche un po’ un momento di riflessione. Il mare nostrum ci ricorda non solo che da secoli è un mezzo di condivisone e comunicazione tra culture diverse, ma che deve essere tutelato, rispettato e amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Torna alla home