Attualità

Manifesto della maggioranza: “Evviva Maria… e chi la creò”, scoppia la polemica

Accade a Novi Velia: polemica per un manifesto fatto affiggere dalla maggioranza

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Accade a Novi Velia

NOVI VELIA. Sta facendo discutere il manifesto fatto affiggere nella giornata di ieri dal gruppo di maggioranza, “Battiti per Novi” nelle vie del paese. Il riferimento è chiaro: la recente sentenza della Corte d’Appello che, confermando il giudizio di primo grado, ha ammesso la compatibilità del doppio ruolo di sindaco e consigliere regionale di Maria Ricchiuti.

Manifesto di Battiti per Novi
Il manifesto affisso per le strade di Novi Velia

La decisione ha assunto particolare rilevanza poiché, oltre a fare chiarezza su una vicenda che andava avanti da circa due anni, sotto l’aspetto giurisprudenziale è la prima ad aver applicato la L.R. n. 16/2014 (art. 1, commi 212 e 217), con la quale la Regione Campania ha disciplinato, tra l’altro, la materia dell’incompatibilità tra le cariche di Consigliere Regionale e di Sindaco di Comune con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.

Non è tuttavia l’esito del giudizio a far discutere ma i contenuti del manifesto sul quale compare un grosso dado e la scritta a caratteri cubitali “Il Dado è tratto” seguito dal richiamo al numero della sentenza della Corte d’Appello. Fin qui nulla di strano, ma è la parte seguente che ha suscitato malcontento. “Evviva Maria… e chi la creò” si legge nel testo firmato con il simbolo del gruppo “Battiti per Novi”. A piè di pagina un’ulteriore scritta “Arrivederci al 2019” (ovvero alla data delle prossime elezioni) con riferimento agli esponenti dell’opposizione ed in particolare al consigliere di minoranza Pina Speranza che insieme ai cittadini Donato Maiese, Ugo Romaniello ed Angelo Giuliano avevano firmato e consegnato al protocollo del Comune di Novi Velia, la contestazione dell’esistenza di una sopravvenuta causa di incompatibilità a carico del primo cittadino.

Nelle vie di Novi Velia si discute del manifesto: c’è chi lo considera semplicemente ironico, altri pensano si sia trattato di un’esagerazione del gruppo di maggioranza. L’ex capogruppo e consigliere di “Battiti per Novi”, Valeria Romanelli, non ha esitato a definire il manifesto “di cattivo gusti”, altri lo ritengono offensivo e c’è addirittura chi lo etichetta “blasfemo”. Da Palazzo di Città nessuna replica, il manifesto già dice tutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home