Attualità

“A scuola con Successo”: al via un progetto pilota di prevenzione alla dispersione scolastica

Un progetto contro la dispersione scolastica. Previsti laboratori per studenti, insegnanti e genitori per rafforzare le relazioni tra scuola e famiglie

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2017

Previsti laboratori per studenti, insegnanti e genitori: si punta a rafforzare le relazioni tra scuola e famiglie

Il Centro SIPSI s.c.s. – Servizi Integrati Psicoeducativi, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Roccadaspide e il Piano di zona S07, grazie al finanziamento della Fondazione della Comunità Salernitana Onlus dà il via al Progetto “A scuola con Successo”, progetto pilota di prevenzione alla dispersione scolastica.

L’ obiettivo prioritario del progetto, coordinato dalle professioniste del team dott.ssa Rosalinda Cammarota, dott.ssa Ida Capo, dott.ssa Romina Galietta e dott.ssa Barbara Giacobbe, che da anni collaborano con le scuole del territorio offrendo interventi psicoeducativi, sarà quello di contrastare e prevenire la dispersione scolastica attraverso lo sviluppo del successo formativo e coinvolgerà gli alunni del secondo anno della scuola secondaria di primo grado delI’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, le loro famiglie e i docenti.

Nello specifico il progetto prevederà delle attività laboratoriali suddivise in 9 incontri totali svolti in orario curriculare con il gruppo classe durante le quali gli alunni avranno la possibilità di sperimentare nuove metodologie di apprendimento in modo attivo e sotto la guida sia del proprio insegnante sia dell’esperto. Verranno inoltre organizzati con cadenza mensile dei laboratori rivolti agli insegnanti e ai genitori degli alunni coinvolti, con l’obiettivo di permettere a chi si occupa della formazione e dell’educazione dei ragazzi di acquisire nuove conoscenze ed
abilità che agevolino il lavoro di contrasto alla dispersione scolastica, in un’ottica di lavoro sinergico e di rete. Il coinvolgimento dei genitori ha altresì l’obiettivo di rafforzare le relazioni tra scuola e famiglie nella convinzione che operare per un obiettivo comune possa promuovere il raggiungimento degli scopi previsti: contrastare la dispersione
scolastica e favorire il successo formativo.

Il progetto, che inizierà nel mese di febbraio e si concluderà nel mese di giugno, verrà presentato alle classi coinvolte il giorno 2 febbraio durante l’orario curriculare mentre il primo incontro con i docenti si terrà il giorno 16 febbraio dalle 14,30 alle 16 e con i genitori degli alunni coinvolti dalle 16 alle 17,30 presso l’Istituto Comprensivo di Roccadaspide.
Nell’ultimo mese, a termine delle attività laboratoriali, sarà organizzato un evento conclusivo e dimostrativo di quanto appreso, così da poter condividere il lavoro svolto con ’intera comunità scolastica e territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home