Attualità

Ospedale di Roccadaspide, Auricchio: non ci fermiamo, nosocomio deve essere tutelato e potenziato

Ospedale di Roccadaspide, l'allarme di Auricchio: "Qualcuno vuole danneggiare la nostra struttura a vantaggio di altre"

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2017

“Qualcuno vuole danneggiare la nostra struttura a vantaggio di altre”

Non si ferma l’azione dell’amministrazione comunale di Roccadaspide a difesa del locale ospedale. Come la stessa amministrazione ha provveduto a rendere noto, all’udienza dinanzi al TAR Campania circa la decisione del merito sul ricorso proposto dal Comune contro il Piano Ospedaliero e i successivi atti attuativi dell’ASL Salerno, il difensore del Comune di Roccadaspide, l’avvocato Lorenzo Lentini, in presenza del Sindaco, l’avvocato Gabriele Iuliano, ha richiesto formalmente un rinvio al Tribunale per l’ulteriore impugnativa del Decreto Commissariale n° 1 dell’11 gennaio 2017. Il Tar in quella circostanza ha preso atto della richiesta, concedendo il rinvio per consentire l’ulteriore impugnativa con riserva di rifissazione dell’udienza di discussione.

A qualche giorno di distanza dal 25 gennaio, interviene il vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, che dell’ospedale conosce vita, morte e miracoli. Auricchio sottolinea ancora una volta ciò che da anni sostiene con forza, ossia che l’ospedale, per le prestazioni e per il contesto in cui opera, merita di essere tutelato e potenziato.

Auricchio ricorda che è stato deciso di impugnare anche l’atto del commissario per la sanità campana Joseph Polimeni che approva l’atto aziendale dell’Asl. “Il decreto 33 – sostiene Auricchio – è inattuabile, perché fatto da tecnici che non conoscono il territorio, che hanno adottato il piano a tavolino, senza conoscere realmente le necessità e le caratteristiche del territorio”. Il vicesindaco di Roccadaspide ribadisce poi che la struttura ospedaliera ha un’occupazione del 90%, superiore a diversi altri ospedali della Campania; ci sono notevoli professionalità che operano con assoluta diligenza; vi si realizzano prestazioni di eccellenza, come testimonia il progetto “Cardiopain”, nato a Roccadaspide per iniziativa del primario di Cardiologia professore Raffaele Rotunno e diventato noto in tutta Italia, e come ricorda un servizio di qualche mese fa di “Striscia la notizia”, il tg satirico di Canale 5 che evidenziava come, su 12 ospedali salernitani, solo a Roccadaspide si potesse fare un esame ecografico in tempi brevi.

Per Auricchio non ci sono dubbi: “Qualcuno vuole danneggiare il nostro ospedale a favore delle strutture private della Campania”. Infine rivolge un appello alla politica: “Il Governatore campano Vincenzo De Luca ha già preso atto dell’importanza di questa struttura – conclude Auricchio – ed ha assunto degli impegni. Ora ci aspettiamo una risposta definitiva, chiara, così come ci aspettiamo un confronto con il commissario Polimeni, che invece sembra voler chiudere il dialogo con gli amministratori, e ci aspettiamo che i consiglieri regionali e i parlamentari vengano a Roccadaspide per rendersi conto di persona delle difficoltà del territorio e dell’efficienza dell’ospedale, anche per smentire la convinzione comune che i politici pensano solo ai propri interessi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home