Attualità

Amianto abbandonato, la denuncia del M5S: procedure di rimozione irregolari e nessuna bonifica dell’area

Ancora polemiche per l'eternit abbandonato in località Ficarrole: il M5S denuncia l'adozione di procedure irregolari e chiede la bonifica dell'area

Sergio Pinto

31 Gennaio 2017

Ancora polemiche per l’eternit abbandonato in località Ficarrole

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove polemiche per la microdiscarica segnalata già lo scorso dicembre in località Ficarrole, nei pressi del centro comunale di raccolta rifiuti. Nella zona era stata denunciata la presenza di lastre di eternit anche in cattivo stato di conservazione, coperte soltanto da un telo bianco rotto in più punti.

Dopo la segnalazione dei cittadini, il 12 dicembre scorso il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione all’amministrzione comunale chiedendo di “portare a conoscenza della cittadinanza quali iniziative ha intrapreso l’Amministrazione per la bonifica delle aree abusivamente interessate a microdiscariche e se e a quali enti preposti, le stesse sono state segnalate”.

“Durante il consiglio comunale del 22 dicembre – spiega il consigliere Anellina Chirico – abbiamo ricevuto la risposta da parte del tecnico comunale De Cesare, il quale affermava che l’iter è iniziato il 6 aprile del 2016 e il versamento degli oneri è stato effettuato il 15 dicembre dimenticando forse quello che prevede la legge: l’avvio dell’iter per lo smaltimento e il versamento degli oneri deve avvenire in concomitanza”. “Inoltre il materiale è fermo lì da diversi mesi – prosegue – e le buste che lo contengono iniziano a deperirsi, causando anche una fuoriuscita del materiale contenente amianto nell’ambiente circostante”.

Alla luce delle “numerose irregolarità riscontrate nel procedimento adottato”, il gruppo M5S di Vallo della Lucania, con nota protocollata a mezzo PEC ha chiesto copia del piano di lavoro redatto per lo smaltimento dell’amianto e l’immediata messa in sicurezza del sito su cui sorge la microdiscarica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home