Attualità

Al via i lavori per il sintetico al “Mario Vecchio”, domenica apre il cantiere

Ok ai lavori per il sintetico al Mario Vecchio. Voza: Un altro grande traguardo è stato raggiunto

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2017

Voza: Un altro grande traguardo è stato raggiunto

CAPACCIO PAESTUM. Domenica 5 febbraio 2017 alle ore 10.00 presso il Campo Sportivo Mario Vecchio si terrà la cerimonia di apertura del cantiere relativo ai lavori di ammodernamento e posa in opera del manto in erba sintetica.

Più specificatamente gli interventi oggetto dell’appalto consistono principalmente nella realizzazione di: manto in erba artificiale di ultima generazione a drenaggio verticale; impianto di irrigazione e impianto di smaltimento delle acque piovane; recinzione con pannelli a norma compreso il rifacimento della fondazione perimetrale. L’entità totale dell’appalto ammonta a circa 600mila euro, somma messa a disposizione dal Comune di Capaccio Paestum attraverso finanziamento mediante mutuo agevolato presso l’Istituto di Credito Sportivo.

Interverranno alla cerimonia Raffaele Barlotti, Assessore allo Sport della Città di Capaccio Paestum e seguiranno le conclusioni del Sindaco Italo Voza. Saranno presenti delegazioni delle squadre di calcio del territorio comunale.

“Un altro grande traguardo è stato raggiunto con successo – dichiara il Sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza. Siamo pronti ed operativi per dare agli sportivi ed ai cittadini una struttura moderna e funzionale per il calcio e lo sport in generale. La nostra Amministrazione ha fatto grandi cose, abbiamo realizzato importanti opere pubbliche che daranno lustro, vivibilità e sviluppo alla nostra cittadina. La nuova Piscina comunale e l’ammodernamento del campo sportivo Mario Vecchio con il nuovo manto in sintetico sono due grandi conquiste per lo sport della nostra cittadina. Siamo inoltre già al lavoro per dotare anche il campo Tenente Vaudano al Capoluogo del manto in erba artificiale. Un passo alla volta, siamo fiduciosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home