Attualità

Le imprese campane battono la burocrazia

Grande partecipazione ai primi bandi del PSR. La Campania supera la burocrazia

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2017

Sede Regione Campania

Grande partecipazione ai primi bandi del PSR

Gli ostacoli burocratici non hanno scoraggiato le imprese agricole. E’ molto alto, infatti, il tasso di partecipazione ai primi quattro bandi emanati dalla Regione Campania sul PSR – Piano di Sviluppo Rurale scaduti ieri, martedì 24 gennaio. I bandi hanno fatto registrare 2274 domande. Sono pervenute, in particolare, 785 domande da Salerno, 744 domande da Benevento, 425 da Avellino, 256 da Caserta e 64 da Napoli.

“Si tratta di un ottimo risultato – sottolinea Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania e vicepresidente nazionale Cia – viste le difficoltà strutturali dei bandi, difficoltà che abbiamo sin dall’inizio denunciato e che, anche grazie alla significativa collaborazione del Delegato all’Agricoltura della Regione Campania Franco Alfieri, la Regione sta provvedendo a risolvere in direzione della semplificazione per le tante imprese interessate a queste misure di sostegno”.

Le prime misure messe a bando dalla Regione hanno riguardato il “Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole”, gli “Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati”, il “Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici” e il “Riconoscimento del premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola”.

In vista dei prossimi bandi rimane ferma la richiesta da parte di Cia Campania modifiche sostanziali nel segno dell’integrazione dei fondi europei, dell’attivazione di sottoprogrammi tematici e di una maggiore premialità per le produzioni tipiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home