Attualità

Operai idraulico-forestali, Alfieri: presto i pagamenti

Emtro qualche settimana saranno altresì erogati oltre 30 milioni

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2017

Entro qualche settimana saranno erogati oltre 30 milioni

Nei giorni scorsi gli operai del comparto forestale avevano inviato una nota al Governatore de Luca e al consiglieri per l’agricoltura Alfieri sottolineando preoccupazione per il mancato sblocco dei fondi. La risposta da palazzo Santa Lucia non è tardata ad arrivare.

“Comprendiamo le preoccupazioni dei lavoratori – spiega Alfieri – ma questa Amministrazione sin dal suo insediamento, ha ritenuto prioritaria la questione degli operai idraulico-forestali, insostituibile risorsa per la difesa e la valorizzazione dei nostri territori montani. A dimostrarlo, le numerose azioni messe in campo per dare risposte concrete alle istanze, rimaste disattese per anni, degli ‘storici’ operai a tempo indeterminato (OTI) e degli operai a tempo determinato (OTD)”.

Il consigliere alla caccia, agricoltura e pesca del governatore De Luca ricorca che per il triennio 2015-2017 “abbiamo previsto, a favore del comparto forestale, complessivi 240 milioni di euro, ben 60 milioni in più rispetto al triennio precedente. Nel 2016 gli uffici dell’Assessorato all’Agricoltura hanno trasferito a Comunità montane e Province oltre 100 milioni di euro, di cui:

– circa 20 milioni a titolo di saldo per le attività di forestazione realizzate nel triennio 2012-2014;

– 43,6 milioni per finanziare in toto gli interventi previsti dal II Atto Integrativo all’APQ “Infrastruttura Forestale regionale”;

– 36,4 milioni a titolo di anticipazione per i progetti implementati, sempre da comunità montane e amministrazioni provinciali, lo scorso anno.

Questo risultato è stato possibile solo grazie ad un’attenzione quotidiana che abbiamo rivolto a questa delicata questione che coinvolge, come sappiamo bene, migliaia di lavoratori e famiglie”.

“Ma non ci siamo limitati a questo – continua Alfieri – Per risolvere la problematica alla radice, si è lavorato concretamente al riassetto del settore. Grazie all’inserimento nella Legge di Stabilità regionale per il 2017 di una norma che delegifica la disciplina in materia di forestazione di cui alla Legge 11/96, siamo pronti alla svolta. Nelle prossime settimane, infatti, attraverso l’adozione di appositi Regolamenti, approvati direttamente dalla Giunta, riorganizzeremo l’intera materia con l’obiettivo di rendere efficiente ed efficace la gestione del patrimonio forestale da un punto di vista di sostenibilità anche economica di questa importante risorsa”.

Per ciò che attiene i pagamenti, nel giro di qualche settimana saranno altresì erogati oltre 30 milioni a ulteriore copertura dei progetti realizzati dagli enti delegati nel 2016 e stanziati 80,5 milioni per le progettualità 2017”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home