Attualità

Cilento, è ancora allarme cinghiali. Scoppia la polemica: “niente di concreto è stato fatto”

Allarme cinghiali, Maurano: ogni mese che passa una sconfitta per le istituzioni

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2017

cinghiali

Maurano: ogni mese che passa una sconfitta per le istituzioni

CASTELLABATE. “A distanza di un anno dalla presentazione della petizione per la risoluzione del problema dei cinghiali nel territorio di Castellabate ma più in generale nell’intero Cilento niente di concreto è stato fatto”. Lo denuncia Luigi Maurano, consigliere di minoranza del comune cilentano, dopo gli ultimi disagi segnalati dalla popolazione per la presenza di ungulati sul territorio.

“Se le Istituzioni preposte e i loro rappresentanti avessero avuto la stessa celerità d’azione con la quale hanno fatto annunci per non far esplodere la protesta – evidenzia Maurano – a quest’ora il problema sarebbe già stato risolto”. “La nostra petizione era un grido di disperazione più che di contestazione di tanti contadini, imprenditori agricoli e cittadini che sono letteralmente circondati da questi animali non appartenenti all’habitat naturale delle nostre zone. – aggiunge – Tesi avvalorata dalla constatazione della scomparsa di tante altre specie e tante piante da sempre presenti nel territorio cilentano, con conseguente rischio per la biodiversità”.

I danni causati dall’eccessiva presenza di cinghiali sono notevoli: incidenti stradali ( l’ultimo proprio l’altra sera nel Comune di Castellabate), frane derivanti dalle continue distruzioni di muri nelle campagne, impoverimento della flora e delle fauna e devastazione dei campi coltivati. “Siamo in presenza, quindi, di un pericolo per la sicurezza dei cittadini, per la tutela e conservazione del territorio e per lo sviluppo dell’agricoltura – sottolinea Maurano – Ogni mese che passa è una sconfitta per tutte quelle Istituzioni (Parco e Comune) e per i loro vertici (Presidente e Sindaco) che hanno la possibilità di agire e invece rimangono inermi, nascondendo dietro annunci la propria incapacità o mancanza di volontà di risoluzione del problema. L’aumento di qualche unità dei selecontrollori non solo è una soluzione inefficace, poiché in questi anni tale figura non ha prodotto risultati significativi, ma anche riduttiva e non curante dei tanti consigli che vengono dagli esperti (agricoltori in primis)”.

“Il Cilento – conclude il consigliere di Castellabte – ha tre risorse importanti e potenzialmente trainanti: agricoltura, pesca e turismo. La prima sta per essere assassinata dall’incapacità decisionale e gestionale di chi è ai vertici di questi Enti ma non percepisce i reali problemi della base,la seconda è continuamente ostacolata e vincolata e la terza potrebbe essere valorizzata in maniera più consona all’evoluzione dei tempi. I contadini, gli imprenditori agricoli, i cittadini sono stanchi, sono arrabbiati, sono disillusi. Il Parco e il Comune devono rispondere con i fatti, il tempo delle parole è finito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Torna alla home