Attualità

Anche a Castellabate il consenso per donare gli organi sulla carta d’identità

Comune aderisce a "Una scelta in comune" per la donazione di organi e tessuti

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2017

Comune aderisce a “Una scelta in comune”

CASTELLABATE. Il Comune aderisce al progetto “Una scelta in comune” e attiva il servizio di registrazione della dichiarazione di volontà di donare gli organi e i tessuti al momento del rilascio e del rinnovo della carta d’identità.

Attraverso l’integrazione di un apposito modulo da compilare all’ufficio anagrafe del comune, tutti cittadini maggiorenni avranno da oggi la possibilità di dichiararsi donatori di organi e tessuti e di essere inseriti nel registro telematico del SIT, Sistema Informativo Trapianti. L’iniziativa nazionale, promossa dal Ministero della Salute, alla quale ha aderito anche la Regione Campania in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti, l’AIDO, il Centro Regionale Trapianti e la Federsanità ANCI, vede le Amministrazioni Comunali impegnate a diffondere una cultura di solidarietà sul tema che mira ad aumentare gradualmente il bacino dei soggetti potenzialmente donatori.

«L’Amministrazione di Castellabate ha subito accolto la mia proposta riconoscendo l’altissimo valore sociale dell’iniziativa», dichiara il Vicesindaco Luisa Maiuri: «La donazione di organi e tessuti rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà oltre a costituire un’efficace terapia – se non l’unica soluzione – per malattie gravi, quindi l’attivazione di tale servizio potrà salvare molte vite».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home