Attualità

Coldiretti Salerno, l’appello: più sicurezza per le aree rurali

Sangiorgi: molti fenomeni criminosi nelle nostre campagne non vengono neanche più denunciati

Katiuscia Stio

13 Gennaio 2017

Sangiorgi: molti fenomeni criminosi nelle nostre campagne non vengono neanche più denunciati

“Più sicurezza nelle aree rurali, con la messa in rete dei territori e delle aziende agricole, e sistemi di videosorveglianza avanzati, per rafforzare le condizioni di legalità in aree strategiche per lo sviluppo economico della provincia”. E’ quanto chiede il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, a margine della presentazione a Salerno del Pon Legalità 2014-2020. “Ormai – spiega molti fenomeni criminosi nelle nostre campagne non vengono neanche più denunciati con furti di attrezzature, carburante, prodotti agricoli a danno di imprenditori ma sempre più spesso anche di persone anziane e deboli che vivono in aree rurali. Da qui la proposta di rafforzare la sicurezza in queste aree strategiche per la nostra agricoltura, utilizzando i fondi a disposizione del Pon Legalità, con progetti specifici per le zone rurali, necessari a fronteggiare per quanto possibile questi fenomeni”. Coldiretti sarà impegnata anche per iniziative a difesa del “Made in Salerno”: “I furti d’identità a scapito delle nostre eccellenze agroalimentari sono cresciuti negli anni – denuncia Sangiorgio – la grande sfida è nel riaffermare il valore della legalità, elemento differenziante di competitività per la nostra agricoltura. Un plauso va alle forze dell’ordine che ogni giorno lavorano a difesa dell’agricoltura 100% italiana, indispensabile per fare impresa e far crescere i territori e l’economia. Auspichiamo un corretto e rapido utilizzo delle risorse PON legalità, con tempi certi e procedure chiare e semplificate. Coldiretti porterà avanti la battaglia sulla sicurezza alimentare, che attraverso la rete di Campagna Amica ha creato le condizioni per rendere trasparente la filiera agroalimentare e “accessibile” a tutti le produzioni di qualità, a partire dalle scuole e dalle mense pubbliche degli ospedali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home