Attualità

Emergenza neve: la farmacia si trasferisce in una Panda 4×4

Strade impraticabili, farmacista costretto a consegne a domicilio

Antonella Agresti

12 Gennaio 2017

Strade impraticabili, farmacista costretto a consegne a domicilio

SESSA CILENTO. Non pochi i disagi che si registrano sul territorio comunale a causa della neve e del ghiacchio. In particolare, si sono registrati danni alle tubature dell’acqua che in molti casi hanno lasciato a secco i rubinetti delle abitazioni. Disagi anche per la circolazione delle autovetture, soprattutto nelle frazioni e nelle contrade in prossimità di strade ripide trasformatesi in lastre di ghiaccio. Tuttavia l’amministrazione è a lavoro e, avvalendosi anche della collaborazione della Protezione Civile e di volontari, sta provvedendo alla pulizia delle arterie stradali e allo spargimento di sale. Inoltre, il sindaco ha emesso ordinanza di chiusura degli edifici scolastici per i prossimi due giorni. Intanto l’unico farmacista del comune, il dott. Giuseppe Viggiano, ha provveduto a recapitare a domicilio i farmaci ai clienti maggiormente bisognosi. Armatosi di Panda 4×4, il dottor Viggiano, che da decenni serve il territorio comunale, ha attivato un servizio a domicilio per assicurare i farmaci in maniera particolare agli anziani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home