Cronaca

Caso volante monobarca, Tommaso Pellegrino: «Difendere la nostra pesca!»

A febbraio un consiglio direttivo monotematico dell'Ente per mettere al bando la monobarca

Arturo Calabrese

11 Gennaio 2017

A febbraio un consiglio direttivo monotematico dell’Ente per mettere al bando la monobarca

CASTELLABATE. Un’enorme barca da pesca che solca i mari del Cilento, depredandoli del loro bene più prezioso: il pesce. È questo l’allarme lanciato dai piccoli pescatori che ogni giorno, dai porti di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Ascea, partono alla volta di una dura sessione di lavoro per guadagnare un minimo di sostentamento per sé e per la propria famiglia. «La quantità di pesce che questa barca riesce a tirar su in giorno – spiega un pescatore di Santa Maria di Castellabate – equivale al nostro pescato di un anno. Si tratta di grandi imprenditori di Cetara che vengono a toglierci la nostra unica fonte di guadagno, mettendo a serio rischio la nostra piccola economia oltre che l’ambiente, con la loro volante monobarca. Per noi è stato un Natale povero». Un grido di allarme disperato che è stato raccolto da Peppe Tarallo, già presidente dell’Ente Parco, Assunta Niglio, consigliere del comune di Castellabate con delega all’Area Marina Protetta, e da Claudio Aprea, direttore del Flag Cilento Mare BLU, gruppo di azione locale legato alla pesca. Le istanze dei pescatori sono state portate all’attenzione di Tommaso Pellegrino, attuale presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ha li incontrati presso la sede dell’Ente. «È stato un incontro molto interessante – spiega Tarallo – ringrazio pubblicamente il presidente Pellegrino per la sua disponibilità e per averci prestato attenzione. È una lotta – continua – da combattere e da vincere insieme, pescatori, amministratori e Parco. Chiediamo quale tipo di autorizzazione abbia tale imbarcazione ad operare al largo delle nostre coste». Le rimostranze dei lavoratori del settore ittico cilentano hanno trovato positivo riscontro in Pellegrino e nell’Ente tutto: «Salvo imprevisti – annuncia – il 4 febbraio prossimo si terrà un consiglio direttivo monotematico del Parco in cui si discuterà proprio di questa faccenda. L’incontro, a cui saranno invitati i sindaci dei comuni costieri, si terrà in quel di San Marco di Castellabate per dimostrare, con un gesto simbolico, la vicinanza delle istituzioni ai cittadini e ai pescatori. Il Parco – aggiunge il presidente – farà di tutto affinché vengano tutelati i nostri piccoli pescatori, l’ambiente e il prezioso mare sul quale da sempre si è costruita una solida economia per tutto il territorio e grazie al quale numerose famiglie si sostengono. Scriveremo al Ministero per chiedere certezze e la messa al bando di quella imbarcazione, nel pieno rispetto delle norme dell’Unione Europea emanate da Bruxelles. Sarà una battaglia – conclude – che ci vedrà combattere tutti uniti, nessuno escluso, per la difesa del nostro mare»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Torna alla home