Eventi

Morte Tullio De Mauro, il cordoglio della Fondazione Vico

Arturo Calabrese

6 Gennaio 2017

L’insigne italianista scomparso il 5 gennaio venne insignito nel 2009 del premio “Vico”

La morte di Tullio De Mauro ha scosso il mondo della cultura italiana. l’insigne studioso, esperto di lingua italiana, è scomparso il 5 gennaio all’età di 84 anni (ne avrebbe compiuti 85 a marzo). Enorme il suo impegno per la cultura del nostro Paese, tant’è che nel 2009 la Fondazione Giambattista Vico lo insignì del premio “Vico” destinato alle personalità di rilievo del panorama culturale nazionale ed interazionale. «Un uomo dalla sconfinata cultura – lo ricordo il presidente della Fondazione Vincenzo Pepe – dall’animo nobile e sensibile. Con lui se va un importante tassello della storia dell’Italia e del Mondo intero». De Mauro nacque nel 1932 a Torre Annunziata ma la sua vita politica e culturale si svolse a Roma. Ha ricoperto il ruolo di Ministro dell’Istruzione dall’aprile del 2000 al giugno del 2001 nel secondo governo guidato da Giuliano Amato.  Il linguista, molto fuori gli schemi, nei suoi scritti ha denunciato “l’analfabetismo funzionale” e cioè “quell’incapacità di passare dalla decifrazione e faticosa lettura alla comprensione di un testo anche semplice”, tipica dell’utente dei social networks. Socio ordinario dell’Accademia della Crusca ha diretto per diversi anni il premio letterario “Strega“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Torna alla home