Attualità

Territorio sotto la neve, allarme di Coldiretti: rischio per la mobilità

Mobilitati centinaia di trattori

Katiuscia Stio

5 Gennaio 2017

Mobilitati centinaia di trattori

Alburni e Vallo di Diano sotto la neve. Come avevano annunciato le previsioni, la neve ha iniziato a cadere fin dalle prime ore del mattino. Diverse località si sono risvegliate con paesaggi innevati e non sono mancati i disagi, la Coldiretti Salerno mobilita centinaia di trattori.
L’emergenza sta creando qualche difficoltà alla viabilità soprattutto nelle aree interne della provincia di Salerno. La situazione è ancora sotto controllo ma il rischio è che la neve continui a cadere nelle prossime ore creando disagi alla mobilità – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – siamo a disposizione con i nostri agricoltori, che sono già stati mobilitati, per prestare collaborazione con i trattori alla sicurezza del territorio e garantire una viabilità sicura ai cittadini. Sono decine le imprese agricole pronte a intervenire: siamo a disposizione dei Comuni e della Provincia per mettere in campo i nostri trattori spalaneve, già operativi in molte strade rurali”. Coldiretti ricorda che, grazie alla legge di Orientamento, le pubbliche amministrazioni possono stipulare convenzioni con gli agricoltori per lo svolgimento di attività funzionali alla sistemazione e manutenzione del territorio, anche attraverso l’utilizzo di mezzi meccanici agricoli. Sul fronte della produzione agricola, al momento, l’emergenza neve non preoccupa. “L’improvviso abbassamento della temperatura non rischia di provocare danni alle coltivazioni in campo, anzi, il freddo era auspicabile – spiega Tropiano – potrebbe preoccupare solo il perdurare prolungato di temperature al di sotto dello zero ma al momento non si profilano problemi per le coltivazioni invernali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home