Attualità

Maltempo, gelo sul territorio: allerta meteo e mezzi spargisale in azione

Ecco le avvertenze per l'ondata di freddo in arrivo

Alessandra Bamonte

5 Gennaio 2017

Ecco le avvertenze per l’ondata di freddo in arrivo

Scatta l’allerta meteo per l’ondata di gelo prevista per oggi e domani. I sindaci del comprensorio cilentano e valdianese, allertati dalla Sala Operativa Unificata della Regione Campania hanno diffuso un “Avviso di allerta per previste condizioni metereologiche avverse” ed in particolare nevicate e gelate dalle 6 di questa mattine alla stessa ora del 7 gennaio. Secondo l’ultimo bollettino meteo gelo e neve sono alle porte. Inizialmente le nevicate interesseranno le zone interne a quote superiori ai 700 – 800 metri, ma con progressivo abbassamento di quota delle nevicate. Secondo le previsioni i fenomeni di nevicate e gelate interesseranno progressivamente anche le zone costiere e pianeggianti.

Nel Vallo di Diano gli uomini sono già in azione mezzi spargisale della Protezione Civile. Dai comuni avvertono che a causa delle basse temperature e dalle nevicate sono possibili rischi d’interruzione dell’energia elettrica che, in particolare per le case sparse o poste in luoghi impervi, potrebbe essere ancora più severi per la possibilitá di isolamento legato a tempi più lunghi per il ripristino, in funzione del danno alla rete e della possibilitá o meno di raggiungere la zona del guasto; pericoli di esplosione o di esalazione per difetti di funzionamento, di stufe, caldaie e generatori di corrente alimentati da gas in bombole o da carburanti, qualora gli stessi non siano stati sottoposti a periodica verifica da parte di tecnici abilitati; possibili disservizi alle linee telefoniche che potrebbero durare a lungo, generando situazioni d’isolamento e l’impossibilitá a richiedere soccorso in caso di necessitá; possibili interruzioni dell’approvvigionamento idrico per rottura di condotte provocate dal gelo (Si raccomanda di lasciare scorrere un “filo d’acqua” dal rubinetto per evitare danni all’impianto idrico interno); possibili difficoltá di raggiungere i negozi per l’approvvigionamento dei beni di prima necessitá: per questi casi sarebbe opportuno provvedere anzitempo al rifornimento di scorte di alimenti; pericolo per il bestiame al pascolo nelle zone collinari con la difficoltá, se non impossibilitá, per il recupero o per la somministrazione dell’alimentazione. Infine tutti i soggetti che necessitano di trattamenti sanitari programmati (es. dializzati), sono invitati ad accertarsi della reale possibilitá (in caso di neve o ghiaccio) di restare isolati e impossibilitati a raggiungere agevolmente le strutture sanitarie di riferimento. In tali casi può essere necessario preferire il ricovero anticipato, d’intesa con la struttura sanitaria, per il tempo necessario al trattamento terapeutico.

Inoltre gli automobilisti che, ai sensi dell’art. 6, comma 4, lett. e) del Codice della Strada, sono obbligati ad avere con sé dispositivi invernali (pneumatici da neve o catene a bordo).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home