Attualità

Asl Salerno, arrivano 92 nuovi dirigenti medici

Ecco tutti i dettagli

Comunicato Stampa

3 Gennaio 2017

Ecco tutti i dettagli

Le strutture dell’Asl Salerno si rafforzano con l’arrivo di 105 nuovi medici. A pochi mesi dall’insediamento della nuova Direzione, prende il via una grossa operazione di reclutamento che prevede l’assunzione a tempo indeterminato di ben 92 medici appartenenti ad 11 diverse specialità, ed il trasferimento per mobilità di ulteriori 23 sanitari.

Il reclutamento consentirà, in parte, di coprire i vuoti causati in questi anni dal collocamento in pensione di numerose figure professionali e dal blocco del turn over che ha tenuto bloccate le assunzioni.

Le procedure concorsuali consentiranno di rimediare alle carenze di organico presso le varie strutture, e permetteranno all’Azienda di aumentare il livello quali-quantitativo delle prestazioni erogate, fornendo un’assistenza sanitaria più rispondente alle esigenze dei cittadini.

Queste le figure professionali messe a concorso:

13 posti di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione

10 posti di Dirigente Medico di Cardiologia

2 posti di Dirigente Malattie Infettive

21 posti di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza

2 posti di Dirigente Medico di Medicina Generale

9 posti di Dirigente Medico di Ortopedia e Traumatologia

2 posti di Dirigente Medico di Patologia Clinica

9 posti di Dirigente Medico di Pediatria

21 posti di Dirigente Medico di Radiodiagnostica

2 posti di Dirigente Medico di Urologia

1 posto di Dirigente Medico Veterinario Area b)

Inoltre, a seguito degli avvisi di mobilità regionale ed extra regionale per acquisire la disponibilità di medici in servizio presso altre Aziende Sanitarie, è in corso l’immissione per trasferimento di altri 23 medici.

Ottenuta l’autorizzazione regionale ad espletare le procedure concorsuali, il Direttore Generale si è affrettato a firmare i bandi di concorso, che saranno a breve pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania e sulla Gazzetta Ufficiale.

Il blocco del turn over era stato attivato in Campania nel 2007, ed i suoi effetti si erano inaspriti nel tempo con il progressivo depauperamento di personale, causando sofferenze nella gran parte delle strutture di pertinenza dell’ASL, in particolare nei 10 Presidi Ospedalieri direttamente gestiti.

In tale già difficile situazione è poi andata ad inserirsi l’applicazione delle nuove norme portate dalla legge 161/2014 che, a decorrere dal 25 novembre 2015, ha previsto per il personale del SSN l’obbligo dell’orario di lavoro contenuto entro le 48 ore settimanali ed il rispetto di almeno 11 ore consecutive di riposo ogni 24 ore.

Solo con il Decreto del Commissario ad acta n.6 dell’11.02.2016, in considerazione delle pressanti esigenze delle Aziende Sanitarie campane, rese ancora più cogenti dall’entrata in vigore della suddetta direttiva europea sui turni di lavoro, è intervenuta l’autorizzazione ad avviare il reclutamento di personale nella misura del 70 % del personale cessato nel 2015.

“Alla luce di tali sopraggiunte autorizzazioni regionali – ha dichiarato il Direttore Generale Antonio Giordano– questa Azienda ha provveduto ad attivare i necessari percorsi amministrativi finalizzati al reclutamento del personale da assegnare alle varie strutture aziendali. L’impegno di questa Azienda è di completare al più presto le procedure, per poter fornire nuova linfa alle nostre strutture e superare le emergenze e criticità assistenziali di quest’ultimo periodo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Torna alla home