Eventi

Il sound di James Senese e Napoli Centrale in concerto per Botteghe d’Autore

Prosegue l'XI edizione della kermesse

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2016

Prosegue l’XI edizione della kermesse

Appuntamento con James Senese, uno degli autori più importanti del soud napoletano, che domani sera si esibirà nell’aula polifunzionale della Chiesa di San Gennaro a Matinella di Albanella, proponendo uno show d’eccezione firmato ‘Botteghe d’Autore’. Dopo il successo delle serate con Enzo Gragnaniello, Peppe Servillo, La Compagnia Daltrocanto, continua così la kermesse che andrà avanti con Francesco Di Bella, Piervito Grisù (sempre ad Albanella, il 4 gennaio) e con la chiusura affidata a Giorgio Pasotti per l’8 gennaio alle Grotte di Castelcivita.
La novità rispetto agli eventi d’autore precedenti, riguarda il sodalizio tra cinque comuni del Cilento e dei Monti Alburni: Castelcivita, Albanella, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella e Roscigno. Il partenariato conta Castelcivita in qualità di Ente capofila del progetto e punta ad intensificare la collaborazione di realtà affini per natura e contesto, al fine di arricchire il prestigio della formula che da sempre è alla base della kermesse: valorizzare e divulgare la canzone di qualità. Caratteristiche e scenografiche saranno le cornici dei luoghi in cui si svolgeranno le serate, come le grotte di Castelcivita o l’interno del santuario della grotta di San Michele Arcangelo.
L’iniziativa si colloca nell’ambito degli interventi co-finanziati dalla Regione Campania – Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo, nell’ambito del POC Campania 2014-2020 e contempla un calendario ricchissimo tra esibizioni musicali e sceniche, che va ad aggiungersi ai grandi numeri degli appuntamenti passati. Ricordiamo le esibizioni di Peppe Barra, Raiz e Fausto Mesolella, Rocco Papaleo quartet, Francesco Baccini, Alberto Fortis, Pietra Montecorvino, Erica Mou, Max Manfredi, Peppe Voltarelli, Mirco Menna e tanti altri.
«Siamo davvero soddisfatti, – dichiara Ivan Rufo, direttore artistico – abbiamo riscontrato grande entusiasmo e speriamo di continuare alla grande fino alla chiusura. Nonostante il periodo di festa e le temperature, sono arrivati buoni risultati; possiamo dire che la nostra scommessa è riuscita e la gente ha apprezzato la qualità degli eventi offerti. Abbiamo dato vita ad una sinergia eccezionale che riesce a portare turismo e cultura in tutto il territorio, anche attraverso le escursione previste nei luoghi della manifestazione»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Torna alla home