Attualità

Riaperta la Cilentana: FOTO, VIDEO e INTERVISTE

Dopo tre anni di disagi riapre al traffico la Sp430, guarda Foto e Video

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2016

Dopo tre anni di disagi riapre al traffico la Sp430

Alle ore 12 la Cilentana ha riaperto ufficialmente al traffico dopo un’interruzione durata per circa tre anni. Finisce così un incubo, anni di disagi che hanno rischiato di spaccare in due il Cilento. Alla presenza del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca del Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora e di altri amministratori locali, si è tenuta questa mattina l’inaugurazione del tratto di Sp430 tra Agropoli Sud e Prignano Cilento sottoposto a lavori di ricostruzione parziale e consolidamento strutturale del viadotto “Chiusa”.

A seguito del dissesto idrogeologico verificatosi nel febbraio del 2014, con il coinvolgimento di parte delle strutture del ponte, è stato infatti necessario eseguire interventi per la parziale demolizione e ricostruzione delle strutture del viadotto coinvolte, il consolidamento e l’adeguamento sismico della restante parte delle strutture e il consolidamento e la regimentazione idraulica dell’intero versante in frana. Inoltre, al km 104+500, in corrispondenza del Viadotto “Agropoli”, sono stati effettuati ulteriori lavori di riparazione locale delle strutture ed ulteriori interventi accessori, quali la sostituzione del tappetino e il rifacimento della segnaletica.

La realizzazione delle opere ha avuto un iter lungo e complesso: nel marzo 2015, veniva approvato, in linea tecnica, il progetto definitivo, redatto dall’ufficio progettazione della Provincia di Salerno.

Ad aprile 2015, l’intervento veniva ammesso a finanziamento a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2007/2013 nell’ambito delle “Iniziative di accelerazione della spesa”.

Il 21 maggio 2015 con Determinazione Dirigenziale a contrarre n. 1379/RG, veniva approvato, in linea economica, il progetto definitivo e si stabiliva, altresì, di affidare la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori, sulla base del progetto definitivo.

Il 10 giugno 2015, veniva pubblicato il bando di gara e nel mese di novembre 2015 aggiudicati i lavori alla società “Castaldo S.p.A.” con sede legale in Napoli per un importo complessivo di oltre tre milioni e mezzo di euro. Ciò, però, non ha permesso di avviare immediatamente i lavori. Sull’aggiudicazione, infatti, il secondo classificato presentava ricorso al TAR Campania, con richiesta di sospensiva; il ricorso è stato respinto dal TAR Campania. Tuttavia, visto il trascorrere del tempo, scadeva la misura POR che finanziava l’opera che diventava privo del necessario finanziamento a copertura dell’intera spesa per la sua realizzazione.

Il 25 febbraio 2016, però, la Regione Campania assegnava alla Provincia di Salerno un finanziamento di 8 milioni di euro e il 17 marzo 2016 venivano aggiudicati i lavori che prendevano il via per concludersi lo scorso 27 dicembre.
Gli interventi strutturali sono stati eseguiti in meno di 150 giorni (21 luglio 2016-23 novembre 2016) grazie al lavoro effettuato dalla ditta aggiudicataria in modo continuativo, anche di notte, con circa 45 operai presenti in cantiere ogni giorno. Oggi, dopo oltre tre anni se si considera che prima del viadotto era franato un altro tratto di strada, i disagi sembrano essere davvero finiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home