Attualità

Giungano: al via le attività del nuovo centro sportivo

Il 9 gennaio al via le attività del nuovo centro sportivo. Sarà possibile praticare nuoto ed altri sport

Gennaro Maiorano

28 Dicembre 2016

Sarà possibile praticare nuoto ed altri sport

GIUNGANO. Dopo l’inaugurazione, tenutasi lo scorso 23 dicembre, il centro sportivo di località San Giuseppe è pronto ad avviare le sue attività. Lo start è previsto per il prossimo 9 gennaio. A gestire la struttura sarà la società Agorà Sporting affidataria degli impianti per 25 anni. Il centro sportivo è dotato di due piscine coperte, di cui una semiolimpionica, con spogliatoi ed ampia tribuna per gli spettatori, consente di frequentare corsi di acquagym, idrobike, nuoto bimbi e adulti, ambientamento acquatico e acquaticità bebè, tutto sotto la guida di istruttori FIN a disposizione anche per lezioni private singole o di gruppo. La struttura è dotata, inoltre, di un campo da tennis, uno da basket ed uno da calcetto in erba sintetica; una palestra con area fitness di 500 metri quadri, una sala pilates; un centro benessere con sauna finlandese, bagno turco e vasca idromassaggio con cascata cervicale, dove è possibile effettuare trattamenti estetici e massaggi. Ed ancora un centro estetico per la cura e il trattamento di viso e corpo; un centro odontoiatrico. Il centro è provvisto, inoltre, di un centro 118 e dotato di un drone defibrillatore che in caso di necessità potrà raggiungere l’intero territorio comunale. Ampio lo spazio esterno con aree verdi e solarium, aree da dedicare ad attività ricreative in genere ed un grande parco giochi per i bambini, oltre ad una sala bar-ristorante ed un parcheggio interrato della capienza di 150 posti auto che permette l’accesso diretto alla struttura. La struttura, infine, sarà anche la sede dell’associazione di volontariato Gi.Vi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home