Eventi

A Padula la rassegna artistico letteraria ”L’arte del Nuovo Rinascimento”

La rassegna è dedicata alla misericordia di Papa Francesco

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2016

La rassegna è dedicata alla misericordia di Papa Francesco

Il prossimo 29 e 30 dicembre, presso gli stazi comunali della Certosa di San Lorenzo L’Artista barese Nico Valerio ripropone la rassegna artistico letteraria ‘L’arte del Nuovo Rinascimento’2016, dedicata alla misericordia di Papa Francesco.

Sarà inoltre conferito Premio Internazionale Nuovo Rinascimento X edizione a cura dello stesso Nico Valerio. Saranno presenti alla mostra del 29 dicembre, presso la Corte Esterna dalla Certosa, oltre allo stesso curatore: FIORE DA SICIGNANO – NINO MELITO PETROSINO – PASQUALE TUOZZO – ANTONIO CUPO – COSMO G. SALLUSTIO SALVEMINI – FLORINDA BATTILORO – GIORGIO TELLAN – ANNA DAVIDOVA – ANTONELLA SANTULLI – DINA FERORELLI

L’inaugurazione è prevista per le ore 17.30 del 29 dicembre, alla quale presenzieranno: Paolo Imparato (Sindaco di Padula), Filomena Chiappardo (Assessore alla Cultura Comune Padula), Dott.ssa Emma Russo Carrara (Storico dell’Arte), Dott. Nico Valerio (artista ideatore promotore della rassegna e della corrente Nuovo Rinascimento), Cav. Nino Melito Petrosino (pronipote del leggendario poliziotto italo-americano Joe Petrosino . Moderatore il giornalista Pietro Cusati

Alle ore 17,30 del 30 dicembre si terrà la giornata letteraria con i principali autori, condotto dal giornalista Pietro Cusati : Recital a cura di Antonella Santulli e Dina Ferorelli

Nico Valerio (autore de “Le Odi della Misericordia”)

Nino Melito Petrosino (autore de “Joe Petrosino l’incorruttibile”)

Pasquale Tuozzo (autore de “Intrecci di mondi paralleli”)

Interventi conclusivi a cura dello storico Prof. Cosmo G. Sallustio Salvemini della Prof.ssa Florinda Battiloro. Altri Interventi dei Presidenti delle Ass. Culturali partecipanti ( coordinati da Vincenzo Lamanna Presidente Ass. JOE PETROSINO)

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home