Attualità

E’ nel Cilento il paese più longevo d’Italia

Alla scoperta di Sessa Cilento, paese di centenari

Antonella Agresti

25 Dicembre 2016

Anziani Cilento

Alla scoperta di Sessa Cilento, paese di centenari

SESSA CILENTO. È diventata quasi una moda, ormai, proclamarsi “il comune più longevo d’Italia” ad ogni compleanno del supernonno o della supernonna di turno. Cosa diversa, però, sono gli studi statistici che possano confermare la longevità degli abitanti del territorio. Ed è quanto si è premurato di fare, a Sessa Cilento, il giornalista Antonio Migliorino che, dati alla mano, ha dimostrato come il comune alle pendici del Monte Stella possa effettivamente ritenersi “longevo”. Antonio Migliorino è intervenuto sull’argomento anche in alcune trasmissioni radiofoniche: Caterpillar AM (Radio 2) e Il Geco e la Farfalla (Radio Capital) dove ne ha parlato insieme a Vladimir Luxuria. Di seguito, riportiamo nel dettaglio i rilevamenti effettuati da Migliorino:
Su una popolazione residente di 1324 abitanti, i centenari e gli ultra centenari sono 4 (2 di sesso maschile, 2 di sesso femminile). Per la statistica: 1 ogni 331 abitanti. Nello specifico: uno residente a Sessa Cilento di 103 anni e 2 mesi, una residente nella frazione Valle Cilento di 101 anni e 3 mesi, due residenti nella frazione Santa Lucia entrambi di 100 anni e 8 mesi. A questi si aggiunge una signora, residente nella frazione San Mango fino a qualche anno fa e ora trasferitasi – anche anagraficamente – in un altro comune della provincia di Salerno, che ha raggiunto l’età di 103 anni.
Dal 1994 ad oggi, nel comune di Sessa Cilento si contano 12 ultracentenari di cui il più longevo è stato un residente della frazione San Mango, deceduto all’età di 106 anni.
Lo studio di Antonio Migliorino prende in considerazione anche le persone appartenenti alla fascia d’età compresa tra i 90 e i 99 anni: se ne contano 32 (8 di sesso maschile e 24 di sesso femminile). Per la statistica: 1 ogni 41 abitanti (circa).
Guardando ai numeri, vien da chiedersi se a Sessa Cilento non custodiscano, davvero, l’elisir di lunga vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home