Attualità

Orria, da Inverso un plauso ad Alfieri: grazie a lui migliorate le condizioni della viabilità

Fondamentale l'intesa tra Regione, Provincia, Uncem e Comunità Montane

Redazione Infocilento

24 Dicembre 2016

Fondamentale l’intesa tra Regione, Provincia, Uncem e Comunità Montane

ORRIA. Il sindaco Mauro Inverso, eletto nel giugno 2016, fa il bilancio della situazione viabilità delle zone montane, questione annosa e complicata, soprattutto nel caso di Comuni dell’entroterra cilentano.
“Non appena sono stato eletto – ricorda Inverso – una delle mie preoccupazione maggiori, condivise dai miei colleghi amministratori dell’area, era il problema della viabilità e dei collegamenti, problema riscontrato da tanti cittadini che ogni giorno si trovano a percorrere le strade che collegano Orria e i comuni vicini ai centri limitrofi, per motivi di lavoro e non”. “Con i colleghi Sindaci e amministratori – spiega – ci siamo battuti affinchè ci fosse un’attenzione alla problematica”.

Inverso per la questione rende merito a Franco Alfieri, che, “in qualità di Consigliere del Presidente Regione Campania per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca,ha promosso, condividendo la volontà del Governatore De Luca, la definizione di un protocollo di intesa tra Regione, Provincia e Comunità Montane per la gestione della manutenzione stradale che ha migliorato notevolmente la condizione della viabilità, risolvendo problemi che si trascinavano da anni”.
Il protocollo di intesa (giugno 2016) ha sancito un accordo tra la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’Uncem e le 10 Comunità del territorio salernitano per la manutenzione stradale. L’intesa ha permesso agli oltre 2500 operai forestali di garantire pulizia, messa in sicurezza e manutenzione di circa 1800 chilometri di strade provinciali.
Oggi, grazie alla attenzione dedicata al territorio montano, le strade in questa stagione invernale avranno meno problemi, essendo state messe in sicurezza. Ciò interessa, ad esempio, il tratto Orria – Omignano, percorso ogni giorno da tante persone. “Questa è la politica che ci piace, ed ovvero quella che risolve le problematiche quotidiane che tanto incidono sulla qualità della vita dei cittadini”, ha concluso Mauro Inverso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home