Eventi

Laurino: nella sera di Santo Stefano al via la stagione teatrale

In programma appuntamenti musicali e spettacoli

Katiuscia Stio

23 Dicembre 2016

In programma appuntamenti musicali e spettacoli

LAURINO. Riparte il cartellone del teatro comunale. In programma eventi musicali e spettacoli. Si comincia il 26 dicembre alle 19 con la presentazione ufficiale del programma e a seguire l’evento “Santo Stefano in Musica” con Francesco Citera, Algenlo Loia e Antonio Volpe. Il secondo appuntamento è il 4 gennaio, sempre alle 19, con il Gran Concerto di Capodanno Sarà presente l’orchestra d’archi “I Solisti di Elea” e il soprano Tiziana Galdieri; dirige il Maestro Raffaele Iannicelli. Il 14 gennaio alle ore 21 “L’innaffiatore del Cervello di Passannante” di e con Ulderico Pesce. Il 4 febbraio (ore 21), “Il Diario di Anna Frank” messo in scena dagli studenti delle scuole di Laurino e Piaggine. Il 25 febbraio la compagnia “I Pappici” mette in scena alle ore 21 “Allor O Spar”, commedia t4ratta da un’opera di Oreste De Santis per la regia di Rosita Sabetta. Due gli appuntamenti a marzo: l’11 alle ore 19 in scena la compagnia “La Bottega del Sorriso” con la commedia musicale “E Piscature”; il 25 marzo alle ore 21 la commedia in tre atti di Raffaele Viviani per la regia di Catello Balistrieri “Spaesati”. Ad aprile, l’8 è in programma “Felicia De Los Andes” alle ore 21; il 22 aprile, invece, la rappresentazione Santa Elena di Laurino. Si conclude il 6 maggio alle ore 21 con “Il Barone Rampante” di Italo Calvino, rappresentata dagli studenti delle scuole di Laurino e Piaggine. Il cartellone è organizzato dal comune in collaborazione con la Pro Loco e la Banca di Monte Pruno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home