Politica

Giunta rinuncia alle indennità, comitato “Che fare?” attacca: solo propaganda ingannevole”

Polemiche a Sassano. Sotto accusa la rinuncia alle indennità della giunta; secondo il comitato civico "Che Fare?" si tratterebbe di mera propaganda.

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2016

Sassano panorama

Il comitato civico presenta un esposto ed evidenzia anche un possibile danno erariale

SASSANO. Il comitato civico “Che Fare” ha presentato un esposto-denuncia a carico degli organi di indirizzo politico. A creare malumore l’annuncio della giunta comunale sassanese di rinunciare alle indennità che, secondo il comitato, non troverebbe riscontro nella realtà.

Secondo Daniele Brando, c’è “il sospetto che sia stata posta in essere una palese truffa nei confronti della fiducia chiesta ai sassanesi dai loro amministratori i quali, in più occasioni, hanno pubblicizzato la volontà di rinunciare alle indennità spettanti di diritto”. Si tratterebbe, però, solo di “una rozza propaganda ingannevole”. Secondo il comitato, infatti, “ancora a febbraio del 2016 (data ultima cui si riferiscono le informazioni rese pubbliche) appare evidente che agli amministratori le indennità vengono erogate mensilmente ed in alcuni casi cumulativamente, come sostenuto dall’ufficio economato dello stesso Comune. A fronte di 106.303€ di importi totali maturati, i componenti dell’organo di indirizzo politico, ne hanno già percepito oltre 34mila€, devolvendone solo una minima percentuale 5.544€ (il 5%)”. Inoltre, spiega Brando, “Lo scorso mese di ottobre gli stessi Assessori hanno manifestato – in modo inequivocabile – la volontà di percepire l’indennità di funzione loro spettante per legge”.

Ma le polemiche non finiscono qui. Dal comitato civico “Che fare?”, infatti, evidenziano che il comune non avrebbe provveduto ad adeguare gli importi spettanti a sindaco e ad assessori nella misura indicata dai decreti ministeriali: nonostante il comune abbia una popolazione di 4995 abitanti sarebbero stati mantenuti gli importi corrispondenti ai comuni con popolazione superiore a 5000. “Ogni assessore e vicesindaco oggi porterebbe a casa circa 700 euro in più al mese” evidenzia Brando. Ciò secondo il comitato comporterebbe anche un danno erariale a carico della comunità. Di qui la decisione di procedere ad un esposto-denuncia affinché si chiarisca la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home