Attualità

Cilento: ancora discariche nel territorio del Parco

Anche eternit abbandonato in una zona patrimonio Unesco

Fiorenza Di Palma

23 Dicembre 2016

Anche eternit abbandonato in una zona patrimonio Unesco

In molti in queste festività natalizie, approfittando del bel tempo e del clima non particolarmente freddo, decidono di fare una passeggiata all’aria aperta, tra i tanti sentieri del Cilento immersi nel verde. Purtroppo sovente capita di imbattersi in vere e proprie discariche anche in zona di particolare pregio. E’ quanto accade ad esempio nell’area di Trentova-Tresino. Ignoti, al confine tra Agropoli e Castellabate, hanno gettato indiscriminatamente resti di una copertura in eternit ma anche altri rifiuti come carta, plastica, resti edili e persino ingombranti come dei frigoriferi. Il tutto è stato rinvenuto tra la vegetazione, in un’area considerata patrimonio Unesco. Purtroppo, nonostante la rilevanza del luogo, non di rado si trovano in zona delle microdiscariche. In passato sono stati già effettuati degli interventi di bonifica da parte degli enti locali, ma dopo poco tempo il fenomeno si è ripresentato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home