Eventi

A Pollica torna “Viculi e Viculieddi”

Arti, saperi e piatti d'inverno

Riccardo Feo

22 Dicembre 2016

Arti, saperi e piatti d’inverno

Nel Borgo di Pollica torna l’evento “viculi e viculieddi”, arti, saperi e piatti d’inverno. La manifestazione è magistralmente organizzata dall’associazione viculi e viculieddi con la partecipazione della cittadinanza ed è patrocinata dal Parco, dal comune diPollica e dall’istituto comprensivo “Patroni” . Nel cuore del centro storico in angoli e antiche cantine sarà possibile gustare i piatti della tradizione del Borgo ravvivato dal clima natalizio e si rivivranno le antiche pratiche culinarie, il tono di paesanita’ si inserirà in ampi scenari tra i quali le mostre pittoriche degli innumerevoli artisti: Arecchia; Chirico; Damiano; Lucibello; Marotta; Mastro; Mirra; Pinto; Raiti; Salati; Schiavo; Scivoli; Sodano; Verrone; Vilkovn; e con l’esposizione di pregiati lavori artigianali che saranno esposti nelle sale di Palazzo Capano.

Al tema magico e leggendario fatto da incursioni teatrali e da personaggi vaganti che saranno curati dal gruppo “la mansarda, teatro dell’orco”, la magia della notte del solstizio d’inverno e delle credenze legate ad essa rivivranno nell’intero percorso attraverso i vicoli del Borgo Antico. Per la prima volta nella manifestazione parteciperanno attivamente i ragazzi della scuola media “Patroni” che, coordinati dal corpo docenti daranno vita a performance sul solstizio d’inverno con “il vero sol invictus” (giorno 27 dicembre); il convegno sulle streghe e piante, gemme e profumi del solstizio (giorno 29 dicembre) e la conclusione dell’evento con l’accensione del fuoco di yule. Nell’occasione sarà incendiato un grosso albero ed i biglietti dei desideri, seguirà um brindisi augurale per l’arrivo del nuovo anno.
Tutta la comunità di Pollica è in fermento per quella che indubbiamente sarà la manifestazione più suggestiva di tutto il comprensorio del Monte stella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Torna alla home