Attualità

Corso gratuito di Esperto in Europrogettazione: aperto il bando della Fondazione Alario

Ecco come partecipare

Vince Esposito

22 Dicembre 2016

Fondazione Alario

Ecco come partecipare

Nell’ambito delle attività di sviluppo competenze del KIBSlab – laboratorio di conoscenza, innovazione e servizi avanzati per imprese, istituzioni e cittadini – la Fondazione Alario di Ascea promuove un corso di Esperto in Europrogettazione, rivolto principalmente a quanti intendano acquisire competenze specialistiche negli ambiti della programmazione, progettazione, implementazione e verifica di interventi a valere sui fondi europei, strutturali o a gestione diretta.
“Il corso – spiega Maria Rosaria Nese, project manager della Fondazione – ha una strutturazione spiccatamente tecnica e operativa, e si propone di trasferire competenze specifiche sulle diverse opportunità di finanziamento comunitario e sull’europrogettazione, collocando l’esercizio teorico-espositivo in un ambito di applicazione concreto, e fornendo elementi utili alla comprensione dell’integrazione del progetto e dei suoi risultati nei contesti locali in cui vengono attuati”.
La partecipazione è gratuita.
Scadenza iscrizioni: 4 gennaio 2017, ore 18:00
Bando e modulistica al seguente link: www.fondazionealario.it/blog/corso-di-esperto-in-europrogettazione-aperto-il-bando-iscrizioni-fino-al-4-gennaio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Torna alla home