Cronaca

Cilento: maxi operazione contro la cattura di specie protette

In azione gli uomini del Corpo Forestale dello Stato

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2016

In azione gli uomini del Corpo Forestale dello Stato

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato dei Comandi Stazione Parco di San Giovanni a Piro e Casaletto Spartano, alle dipendenze e su incarico del Coordinatore del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente – Vice Questore Aggiunto Forestale Fernando Sileo – hanno posto in essere una mirata attività di indagine, anche mediante appostamenti, che ha consentito di cogliere in flagranza di reato per attività illecita di uccellagione C.N. , residente in San Giovanni a Piro, deferito alla Procura di Vallo della Lucania per “cattura e detenzione di avifauna di specie particolarmente protetta” e “maltrattamento di animali”.

L’avifauna protetta illegalmente detenuta e catturata con mezzi illeciti, rinvenuta nell’immediatezza del controllo, consistente in n. 52 cardellini (Cardelius Cardelius) detenuti in gabbie, è stata immediatamente rilasciata in libertà da parte delle pattuglie C.F.S. che estendendo ulteriori controlli all’abitazione del C.N. rinvenivano e ponevano sotto sequestro n. 134 gabbie per uccelli di varie dimensioni e n. 169 uccelli di specie sia nazionale che esotiche, particolarmente protetta sia da normative nazionali che dalla disciplina sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione.

Vivo apprezzamento per il lavoro svolto è stato espresso dal Presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, che si è complimentato con il Coordinatore, il Comandante Fernando Sileo e con i Comandanti e gli Uomini delle stazioni CFS coinvolte nell’operazione. “La lotta e il contrasto ai reati ambientali, la tutela della fauna selvatica ed, in particolare, delle specie protette, qualificano in modo imprescindibile l’attività istituzionale di un Area Protetta come quella del Parco Nazionale. L’intensa attività preventiva e investigativa messa in atto da parte del Corpo Forestale dello Stato dimostra come le aree protette necessitano di un azione continua di controllo. In questi anni, proprio grazie all’azione svolta dal Corpo Forestale sono stati conseguiti, in particolare nel nostro Territorio, importati e significativi successi e di questo ne siamo particolarmente orgogliosi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Eboli: maxi-discarica abusiva sequestrata, stretta sui trasgressori dei rifiuti

Operazione congiunta Polizia Municipale-Carabinieri porta al sequestro di 3.500 mq a Campolongo. Responsabili deferiti all'Autorità Giudiziaria

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Eboli, furto in un tabacchi di piazza Mustacchio

L’antifurto e l’arrivo della vigilanza privata hanno messo in fuga i malviventi

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Torna alla home