Attualità

Il consiglio direttivo del Parco per la prima volta nella Certosa di Padula

Si vuole testimoniare l’importanza delle diverse Comunità locali all’interno dell’Area Protetta.

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2016

Si vuole testimoniare l’importanza delle diverse Comunità locali all’interno dell’Area Protetta.

Giovedi 22 dicembre alle ore 11 si terrà nella Certosa San Lorenzo di Padula la riunione del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco.

Tale scelta va nella direzione di testimoniare l’importanza delle diverse Comunità locali all’interno dell’Area Protetta. In particolare, la Certosa di San Lorenzo, nel cuore del Vallo di Diano, rappresenta una eccellenza artistico-culturale che ha contribuito notevolmente a garantire al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, l’ambito riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Tra gli argomenti all’ordine del giorno ci sono i provvedimenti che interessano i siti Unesco della “Certosa San Lorenzo di Padula” e dell’Area Archeologica di Velia; l’opposizione alla realizzazione di un impianto di biogas nel comune di Sant’Arsenio, l’assegnazione in comodato di alcuni locali di Villa Matarazzo di Santa Maria di al Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Castellabate e la designazione della terna da sottoporre al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per il conferimento dell’incarico di Direttore dell’Ente Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home