Attualità

A Piano Vetrale va in scena ‘Nge vole na capo re fierro”

Lo spettacolo, scritto da Massimo Sica, sarà interpretato da “I 100crammatinirussi”

Comunicato Stampa

20 Dicembre 2016

Lo spettacolo, scritto da Massimo Sica, sarà interpretato da “I 100crammatinirussi”

La Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100crammatinirussi”, Venerdi 23 Dicembre, porterà in scena lo Spettacolo di Natale: “ ‘Nge vole na capo re fierro”, scritto da Massimo Sica.
Dopo il successo di pubblico e di critica, riscosso con la rappresentazione della Commedia: “Tutti se ‘nzorano auanno, io chi sa quanno”, i componenti della Compagnia Amatoriale di Piano Vetrale, provano a bissare il successo, ritornando in scena con nuovo spettacolo inedito.
Si tratta della rappresentazione di tre sketch comici, in italiano ed in dialetto cilentano, ambientati negli Uffici del Comune di Panicuocolo.
Il primo episodio, interpretato da: Donato Infante, Nicola Santomauro, Paola Nese e Giuseppe Santomauro, si svolge nell’Ufficio Tecnico di “Panecuocole”. Lo sketch, è incentrato su un crescendo di equivoci derivanti dagli immancabili e stereotipati, luoghi comuni sul Meridione. Un Funzionario cilentano, due Milanesi, il trasferimento nella “Terronia”.
Il secondo episodio, interpretato dall’autore Massimo Sica, da Giuseppe Sica e da Martina Ponzo, si svolge nell’Ufficio Anagrafe, il cui funzionario responsabile, “impazzisce” per capire cosa vogliano “Libera” ed il suo fidanzato.
Il terzo ed ultimo, invece, interpretato da: Giuseppe Santomauro, Nicola Sica e Giuseppe Sica, racconta le difficoltà di un Vigile Urbano di spiegare alcune norme del Codice della Strada a due paesani che interpretano la legge a modo proprio, o meglio, a seconda del vino tracannato.
Tutti e tre gli episodi, intervallati dalla lettura di alcuni brani da parte di Anna Celeste Sica ed Antonella Sica, si snodano nel classico gioco degli equivoci e dei paradossi esilaranti.
Lo spettacolo, presentato da Rosa Sica, sarà portato in scena due volte la sera del 23 Dicembre c.a. nel Salone del Plesso Scolastico di Piano Vetrale, frazione del Comune di Orria.
Alle ore 19:00 ed in replica alle ore 22:00. Ingresso libero.
Assistente di scena: Antonio Infante; Scenografie: Mario Sica; Audio e luci: Angelo Marra; Strutture: Antonio Inverso; Riprese video: Antonio Milano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home