Attualità

Moda: studenti in passerella. Successo per il “Cenni-Marconi” | FOTO

L'istituto scolastico vallese ha partecipato all’IftAwards

Carmen Lucia

20 Dicembre 2016

Istituto Cenni Marconi

L’istituto scolastico vallese ha partecipato all’IftAwards

Trionfo del Cenni-Marconi nel campo della Moda. Nel grande evento salernitano dedicato alla moda si registra un successo di notevole importanza per il Cenni-Marconi. Ispirati allo Streetstyle, nella giornata di domenica, 18 dicembre, presso la zona industriale di Salerno, hanno sfilato 65 abiti confezionati da accademie e scuole di tutta Italia in una meravigliosa cornice, con ospiti straordinari del mondo del cinema e della moda italiana. Tra i 65 capi ha sfilato anche una creazione prodotta da due allieve dell’IstitutoCenni-Marconi, Carmen Battagliese e Laura Conforti seguite e coordinate dalla responsabile del laboratorio sartoriale della scuola, professoressa Mascia Milito. Unico istituto della provincia di Salerno ammesso alla gara il Cenni-Marconi ha inviato diversi bozzetti per essere la gara, bozzetti che sono stati selezionati su 1500 disegni. Per questo grande risultato conseguito nel campo della moda il settore ‘Progettazione tessile e moda’ si riconferma ancora una volta come una importante fucina d’arte, in cui la passione, la competenza e la creatività riescono a creare grandi espressioni di arte e artigianato artistico riconosciute anche in concorsi su scala regionale e nazionale. Lo status di creatore di moda e di artefice di nuove tendenze è ormai la dimensione che connota lo studente e in particolare la studentessa di un corso unico nel suo genere, in cui si formano disegnatori, stilisti, modellisti e sarti professionali di grandi e significative competenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home