Attualità

Caso volante monobarca, interviene il FLAG Cilento Mare BLU

Il direttore del FLAG Claudio Aprea: «Necessario fermare la razzia nei nostri mari»

Arturo Calabrese

19 Dicembre 2016

Il direttore del FLAG Claudio Aprea: «Necessario fermare la razzia nei nostri mari»

Ha fatto molto discutere nei giorni scorsi la presenza di un’imbarcazione da pesca nei mari del Cilento. Giuseppe Tarallo, già presidente del Parco aveva lanciato l’allarme per un grave impatto sull’ambiente e sull’economia ittica del territorio. È in seguito intervenuta anche Federpesca che ha cercato di calmare le acque. Anche Claudio Aprea, direttore del FLAG Cilento Mare BLU dice la sua: «In qualità di direttore del FLAG Cilento Mare BLU ritengo doveroso intervenire in merito alla questione dei megapescherecci che fanno “razzia” di pescato lungo le coste cilentane. Non si tratta  – scrive – di protezionismo o chiusura nei confronti dei vicini cetaresi. Il problema è piuttosto di natura semantica. Se l’Europa e dunque il Ministero ci chiedono di orientarci sempre più verso la pesca artigianale, valorizzandone il “concept” culturale-antropologico e imponendoci addirittura di non potenziare i motori e le attrezzature delle piccole imbarcazioni, di non considerare più la pesca come un settore primario ma piuttosto orientando gli operatori verso una logica diversificazione, qual è – chiede retoricamente – il senso di mantenere legale una pratica così invasiva? Il pescato cilentano è un elemento di biodiversità! Siamo tutti disposti a sacrificarci per questo, piccoli pescatori in primis, e a credere che proprio ciò possa essere un fattore su cui rigenerare un’economia di settore attraverso processi d’innovazione e sostenibilità! Abbiamo progettato misure dal basso in questa direzione – conclude Aprea – ci auspichiamo di essere accompagnati attraverso azioni coerenti dagli organi competenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Torna alla home