Eventi

A Vallo della Lucania Lina Sastri: ambasciatrice della cultura italiana nel mondo | AUDIO

Ieri Lina Sastri in scena a "La Provvidenza" con Appunti di viaggio"

Barbara Maurano

17 Dicembre 2016

Ieri in scena a “La Provvidenza” con Appunti di viaggio”

Ieri sera, al CineTeatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, è andato in scena “Lina Sastri. Appunti di viaggio”, biografia musicale dell’artista che ritorna alla musica dopo un periodo dedicato alla prosa. L’abbiamo raggiunta al telefono prima dell’inizio dello spettacolo.

Un’intervista che rispecchia la vita di Lina Sastri, una voce ferma e decisa che, in pochi minuti, racconta le tappe fondamenali della sua vita artistica.

Il titolo dello spettacolo nasce come risposta a chi, soprattutto al Sud, ricorda il volto e il nome dell’artista ma fatica a memorizzarne il nome. Ed è curioso sentire per telefono la sua celebre voce come se a parlare fosse uno dei suoi personaggi.
Ed, in effetti, nell’ ultimo spettacolo è lei il personaggio. Avvalendosi della collaborazione di sei musicisti, Lina Sastri mette in scena un monologo interiore, un recital in cui canta, balla, racconta le esperienze che l’hanno formata artisticamente.

Un ritorno a Napoli, anche se come ribadisce nell’intervista, la sua carriera non è solo Napoli ma spettacoli in tutto il mondo. Non a caso è ambasciatrice italiana per il Teatro a New York e, nel 2011, è stata insignita da Giorgio Napolitano dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica.

Il perno della vita di Lina Sastri è la cultura, un modo quasi inconsapevole di fare arte, dettato dall’istinto e dal sapersi adattare ai tempi che cambiano.
Molte sono le rivoluzioni nel mondo del teatro rispetto agli esordi dell’artista, basti pensare alla possibilità per il pubblico di avere il telefonino in sala. Non ci sono regole o dogmi da seguire per intraprendere questo percorso, l’unica speranza è riuscire a cogliere il fermento culturale presente nei territori ed investire in esso.
E se lo dice Lina Sastri, noi continuiamo a crederci.

Ascolta Intervista Lina Sastri” su Spreaker.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home