Attualità

”Predatori del mare” nel Cilento? Petta (Federpesca) replica a Tarallo

Il delegato di Federpesca evidenzia delle inesattezze nella petizione lanciata dall'ex presidente del Parco

Bruno Marinelli

17 Dicembre 2016

Il delegato di Federpesca evidenzia delle inesattezze nella petizione lanciata dall’ex presidente del Parco

Dopo che l’ex presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, si era scagliato contro le volanti monobarca, ree di creare secondo Tarallo, problemi per gli stock ittici cilentani, arriva oggi la replica del delegato Confindustria Federpesca ed esperto in Legislazione Ambientale, Francesco Petta che si dichiara contrario alla petizione mossa dall’ex presidente del Parco: ”Premo sottolineare che ho sempre condiviso la “linea verde” del Dott.Tarallo durante i suo i percorsi istituzionali ed il suo ammirevole sforzo nella politica sostenibile” esordisce Petta – ”ma, per dovere professionale, mi preme sottolineare l’inesattezza delle informazioni presenti nella sua petizione inoltrata agli enti istituzionali. Nonostante le conferme scientifiche delle relazioni del collega Prof.Mario Ferretti,citate come fonte nella petizione presentata,risulta comunque indecifrabile quantificare il danno, in termini di sforzo di pesca,quindi di cattura, derivante da un solo apparato di volante monobarca ed, ancor di piu’ se la stessa sia rappresentata da una potenza di motore tale da potergli permettere uno sforzo in grado di sopperire la mancanza della seconda imbarcazione,da qui nasce il termine volante a coppia.” Poi un’analisi dei problemi del settore pesca: ”Il problema che si nasconde dietro questa petizione è ben altro ed è soprattutto di natura economica. Le difficoltà ed i ritardi dei pagamenti delle indennità previdenziali (fermo biologico,cassa integrazione anno 2015,2016;le importazioni,le deflazioni nelle aste ittiche ed infine una normativa comunitaria,da qui, la 154/2016, che ha comportato inasprimento delle sanzioni sugli illeciti commessi con provvedimenti che arrivano a sfiorare anche i 150.000 euro in caso di reiterazione di reati che riguardano species particolari come il tonno o pesce spada.” ”Indire una petizione del genere”- spiega Petta ” vuol dire muovere un tassello delicato di un meccanismo istituzionale che trova il Cilento ed il basso tirreno ancora impreparato in termini di recepimento della normativa comunitaria. Questo comporterebbe un effetto domino sull’intera filiera ittica della costa cilentana,aggravando cosi’ una situazione piu’ di quanto possa farlo,da sola, una volante a monobarca e costringendo gli operatori ad adeguarsi a cio’ che impone la norma comunitaria, in termini di messa in sicurezza, di strumentazioni e profili di bordo” conclude – ”con annessi costi inaccessibili di gestione per gli armatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

Torna alla home