Attualità

Ospedale di Roccadaspide: dal 6 gennaio si aprirà un tavolo tecnico

Oggi il dg Asl Giordano in visita al nosocomio

Katiuscia Stio

16 Dicembre 2016

Ospedale di Roccadaspide

Oggi il dg Asl Giordano in visita al nosocomio

ROCCADASPIDE. Dal 6 gennaio si aprirà il tavolo tecnico per il nuovo assetto ospedale di Roccadaspide. Il Dg Asl Salerno, Antonio Giordano, in visita presso ospedale di Roccadaspide ha incontrato gli amministratori della Valle del Calore e Alburni e alcuni componenti del Comitato civico Salviamo l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore.

Dopo la visita, il Direttore Generale ha tenuto una conferenza pubblica con i presenti, nel corso della quale ha ribadito quanto già in precedenza concordato con i Sindaci nei vari incontri tenuti sull’argomento, e cioè, da un lato, la piena disponibilità a garantire una soluzione alla vicenda che possa assicurare il mantenimento delle attuali funzioni erogate dalla struttura ospedaliera e, dall’altro, di programmare una ipotesi di riorganizzazione del Presidio che assicuri, anche rispetto alla programmazione dell’assistenza territoriale varata con il “Piano regionale di programmazione della rete per l’assistenza territoriale 2016/2018”, approvato con il Decreto Commissariale n. 99 del 22/09/2016, e col successivo atto aziendale dell’ASL Salerno, maggiori e più incisivi servizi sanitari a tutto il territorio di riferimento. In particolare, con la previsione dell’U.C.C.P., dell’Ospedale di Comunità con 20 p.l. e di una R.S.A..
In tal senso, è stato confermato quanto già da tempo concordato con le Istituzioni locali, vale a dire la necessità di organizzare un tavolo tecnico finalizzato a valutare le ipotesi di riorganizzazione del modello di assistenza sanitaria, ospedaliera e territoriale, che possa garantire le prestazioni sanitarie attualmente erogate e le altre previste nel piano dell’assistenza territoriale, fermo restando, ovviamente, la necessità di un recupero di posti letto in ambito regionale per consentire una modifica dell’Atto aziendale nella parte relativa alla organizzazione ospedaliera che consenta di confermare gli attuali reparti.
Sotto tale profilo è stato unanimemente sollecitato un intervento del Presidente della Regione nuovo Commissario straordinario per il rientro dal disavanzo della spesa sanitaria, per ottenere un riequilibrio della ripartizione dei posti letto in favore del P.O. di Roccadaspide, che vada nella direzione innanzi indicata, e cioè di conferma degli attuali P.L. e delle prestazioni ospedaliere erogate, ma anche della erogazione di nuovi e coerenti servizi sanitari in ambito territoriale.

“Ringraziamo il Direttore Generale, Dott. Antonio Giordano, il quale, come da impegni peraltro già assunti con il Comitato e versati nel comunicato a firma congiunta del 30 Novembre 2016, ha voluto, con la visita odierna, ictu oculi, verificare le reali condizioni in cui versa l’Ospedale di Roccadaspide. -scrive il Comitato-Lo ringraziamo, altresì, per aver assunto l’impegno davanti a tutto il personale sanitario di voler istituire un tavolo tecnico, entro il 6 Gennaio 2017, con il coinvolgimento di tutte le Istituzioni locali e del Comitato in Difesa dell’Ospedale della Valle del Calore e degli Alburni per affrontare l’ipotesi di riorganizzazione dell’intero presidio, che salvaguardi i livelli di assistenza e preveda l’istituzione di una struttura polifunzionale della salute. Un importante passo in avanti e nella direzione giusta è stato fatto. Il comitato continua la sua proficua azione di vigilanza e proposizione, ed interverrà al tavolo tecnico con una proposta (già per altro illustrata al dg) organizzata e fattibile che garantirà al nostro presidio una nuova vocazione territoriale e di crescita.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home