In Primo Piano

Sapri: strutture pubbliche affidate a privati, è polemica

Polemiche a Sapri per l'affidamento di strutture pubbliche a terzi. Minoranza: oscuri interessi privati prevalgono sulla trasparenza e le tradizioni locali

Luisa Monaco

15 Dicembre 2016

La minoranza: oscuri interessi privati prevalgono sulla trasparenza e le tradizioni locali

SAPRI. Tra poche ore il cineteatro ‘Ferrari’ riaprirà i battenti dopo circa vent’anni di inattività. La gestione è stata affidata alla Graficamente s.r.l. di Napoli, selezionata attraverso bando pubblico. Nonostante questo sia un giorno importante per il centro del Golfo di Policastro non sono mancate polemiche. Ad alzare i toni il gruppo di minoranza “Insieme per Sapri” che punta il dito proprio contro l’affidamento a privati delle strutture pubbliche. A finire nel mirino il cineteatro, “un regalo fatto agli amici degli amici” e la casa del “Buon Pastore”. Quest’ultima, infatti, già nei mesi scorsi era stata al centro delle polemiche per la volontà palesata dall’amministrazione comunale di affidarla in gestione. Questa ipotesi è stata ribadita di recente in un’altra delibera di giunta con la quale si è votato per la “Valorizzazione dell’edificio del Buon Pastore mediante concessione a terzi”. Sul caso non sono mancate nuove critiche. “Ancora una volta oscuri interessi privati prevalgono sulla trasparenza e le tradizioni locali”, accusano dal gruppo “Insieme per Sapri”.

Il “Buon Pastore”, evidenziano dalla minoranza consiliare, è una “Istituzione comunale da sempre egregiamente gestita dalle suore Bigie Elisabettiane del terzo ordine francescano; la giustificazione di una presunta impossibilità delle stesse a gestirlo non trova traccia negli atti comunali”. Di qui il nuovo appello affinché l’edificio non venga affidato a terzi e l’invito “a tutte le persone per bene, alle istituzioni religiose, politiche e sindacali e alle associazioni cittadine ad adoperarsi con noi perché questo scellerato disegno vada in fumo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home