Eventi

Presepe vivente di Agropoli: ecco tutte le novità della 37^ edizione

Al presepe vivente di Agropoli per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2016

Presepe Vivente

Per la prima volta i visitatori potranno diventare protagonisti della rappresentazione

Agropoli, ecco dove è custodito lo spirito più vero del Natale. Nei giorni 26, 27 e 28 dicembre 2016, in uno dei borghi antichi più suggestivi del Cilento, si rinnoverà il miracolo della nascita di Cristo con la 37^ edizione del presepe vivente. L’evento, uno dei più caratteristici del territorio, è organizzato dalla Pro Loco SviluppAgropoli e dal Forum dei Giovani, insieme a tante altre associazioni del territorio e si svolgerà in un’ambientazione unica: il centro storico di Agropoli. Qui per tre sere sarà possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Il visitatore potrà fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo accompagneranno tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.
Ancora una volta la più antica tradizione del Natale cristiano si sposerà mirabilmente con l’ambientazione unica del borgo antico di Agropoli che la sera, quando cala il sole e il Presepe Vivente ha inizio, indossa il suo vestito più bello per regalare uno spettacolo straordinario ai presenti.
Il presepe vivente di Agropoli da trentasette anni si conferma quindi un’irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere. Sette le scene rappresentate attraverso il canto, il ballo e la recitazione: dall’annunciazione al viaggio a Betlemme, da Erode alla Natività, passando per scene di vita quotidiana come quelle della Locanda, dei Pastoni e delle Lavandaie. Gli spettacoli prenderanno il via alle 17.30 e saranno ripetuti tre volte nel corso della prima sera (26 dicembre) e due nelle successive. Nei tre giorni dell’evento, poi, sarà possibile vivere a pieno il centro storico scoprendo antichi mestieri, visitando i mercatini e le locande e degustando prodotti tipici della tradizione natalizia locale.
Quest’anno, inoltre, è prevista un’altra straordinaria opportunità: chi visiterà il presepe vivente di Agropoli, infatti, potrà anche immergersi a pieno nell’evento. Chi lo vorrà, infatti, avrà la possibilità di affiancare i figuranti e di divenire “TuristATTORE” indossando gli abiti dei personaggi del presepe: un pastore, un popolano, un fabbro, un sacerdote del tempio.
“Anche quest’ anno la Pro Loco SviluppAgropoli insieme a molti partner organizzerà l’evento più sentito del Natale agropolese, il Presepe Vivente – spiega Aldo Olivieri, presidente della Pro Loco – Sicuramente uno dei nostri obiettivi oltre a ricreare un’attrazione nella nostra cittadina è quello di coinvolgere tutte le persone, associazioni, turisti ecc. all’esperienza e alla tradizione del Presepe. Infatti una delle tante novità di quest’anno è proprio il “TuristAttore”, che darà la possibilità, a chiunque voglia, di indossare gli abiti e quindi di essere parte integrante del percorso presepiale. Ci tengo a ringraziare di cuore le tantissime persone che con tanti sacrifici e tanti sforzi lavorano per la buon riuscita della manifestazione”.

“Siam giunti ormai alla 37 edizione di uno degli eventi più importanti della città di Agropoli – evidenzia Angelo Mazzillo, presidente del forum dei giovani – Un evento che probabilmente negli ultimi anni aveva perso i fasti di un tempo. Noi ragazzi del Forum dei Giovani ci siamo messi in gioco per dare il nostro contributo. Dobbiamo ringraziare per la fiducia che è stata data ai giovani dal Comune di Agropoli per l organizzazione del Presepe Vivente. L anno scorso abbiamo avuto migliaia di presenza e dunque quest’anno la rappresentazione si svolgerà in 3 giorni anziché 2 per permettere a più persone possibile di visitare il nostro affascinante borgo e di immergersi nell’atmosfera di quei giorni che poi hanno cambiato il corso della storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home