Eventi

Presentata la stagione teatrale del ‘Ferrari’. Tanti big in scena

Al via la stagione teatrale del "Ferrari". Tra gli ospiti Biagio Izzo, Sergio Assisi, Carlo Buccirosso, Lina Sastri e Katia Ricciarelli.

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2016

Tra gli ospiti Biagio Izzo, Sergio Assisi, Carlo Buccirosso,  Lina Sastri e Katia Ricciarelli

Lo storico Cineteatro Ferrari di Sapri riapre al pubblico. Questa mattina la conferenza stampa di presentazione delle attività Previsti spettacoli teatrali, concerti e film. “Finalmente per la nostra Città si riaprono le porte del cineteatro Ferrari casa della cultura e del sociale dei cittadini di Sapri e del Golfo di Policastro, uno spazio per l’organizzazione di eventi musicali, teatrali, danza, cinematografici e di promozione culturale”, ha detto il sindaco Giuseppe Del Medico.

Si parte giovedì 22 dicembre con Biagio Izzo, in una brillante commedia diretta da Vincenzo Salemme, “Bello di papà”. Seguiranno le commedie con Sergio Assisi, Carlo Buccirosso, Giacomo Rizzo. Lina Sastri presenterà il suo ultimo recital “Appunti di Viaggio” un connubio di parole e musica, che saprà affascinare tutto il pubblico del cineteatro Ferrari.

Mercoledì 28 dicembre Katia Ricciarelli si esibirà nel concerto “InCanto Napoletano”, mentre domenica 1 gennaio si terrà il Grande Concerto di Capodanno. La programmazione, infatti, prevede anche concerti di musica Classica, Jazz e Popolare. Non mancano opere liriche come “La Traviata”, “Il Barbiere di Siviglia” ed altre ancora.

Chiuso negli anni Novanta, il Ferrari fu stato acquistato nel 2007 dall’amministrazione comunale, grazie al finanziamento concesso dalla provincia di Salerno. I lavori di recupero finanziati dalla Regione Campania nel 2010 si sono conclusi nel 2016, restituendo alla comunità il suo Cineteatro.

“Fare sistema funziona e funziona meglio di quanto possiamo fare da soli. – afferma Fabrizio Mantova, titolare della Graficamente s.r.l., ente gestore, selezionato attraverso bando pubblico.- Il nostro intento è di operare in sinergia e con lungimiranza, grazie ad una concessione di quindici anni del cineteatro Ferrari, per contribuire alla promozione del territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home